da paolokap » sabato 2 marzo 2019, 12:59
Vediamo se è almeno possibile aggirare il problema, altrimenti non fa niente continuerò ad usare open al posto di libre sperando che open non decida di seguire libre.
Faccio un esempio concreto.
Ho un documento writer fatto da una sola pagina all'interno della quale inserisco un certo numero di campi. Per fissare le idee la stampa in serie mi deve produrre 10 singoli documenti. Quindi alla fine mi devo trovare 10 documenti.
A questo punto ci sono dei vincoli:
1) questi documenti non li devo stampare, ma li devo salvare singolarmente e quindi devo produrre 10 singoli file.
2) Questi file devono essere tutti pdf.
3) prima di salvarli in pdf devo poter modificare questi documenti, magari non tutti, ma sicuramente almeno uno dovrà essere modificato. In questo modo salvo i file modificati così da averli esattamente come devo essere.
Detto questo passo alla fase operativa:
- apro il file writer
- inserisco nel documento gli opportuni campi collegati al database
- vado in strumenti, stampa guidata in serie
- nella schermata che si apre seleziono, nell'ordine, usa il documento attivo/lettera/tasto fine
- poi clicco sull'icona nella barra di writer della stampa in serie "modifica documenti singoli"
e da qui che poi ci sono problemi.
Per prima cosa il file da modificare che esce fuori è un unico file writer composto da 10 pagine separati da un'interruzione di pagina.
Modifico il documento e a questo punto dovrei salvarlo in pdf ma come detto prima, e cioè, ogni pagina deve essere salvata separatamente.
Quindi domanda (per aggirare il problema): c'è un modo per salvare questo file di 10 pagine in 10 singoli file pdf? (che è quello che openoffice fa senza tutto sto casino!)
Giusto per informazioni, su file ottenuto dopo le modifiche, ho fatto vari tentativi.
Per esempio ho provato a dare nuovamente il comando stampa in serie e poi salva i documenti composti in singoli file. Quello che ho ottenuto e la creazione di 10 file in pdf però in ogni file pdf prodotto c'erano tutti e 10 i documenti cioè, in altre parole, mi ha prodotto l'intero documento di 10 pagine in 10 copie uguali ovviamente numerando i singoli file da 0 a 9!
Ringrazio anticipatamente
Saluti
P.S. Alternativa 2 magari è possibile attuare le modifiche al documento con un comando di campo, ma al momento non so se e come fare. Il comando di campo dovrebbe cancellare una riga di una tabella se nella riga non c'è nulla o c'è lo zero
Libreoffice KUbuntu 18.04