da Logical Passion » martedì 18 settembre 2018, 0:50
Si, è possibile.
Nella finestra di dialogo che si apre premendo CTRL+F3, a sinistra del tasto per attivare la selezione tramite mouse, c'è un campo per l'inserimento testuale.
E' necessario digitare in esso, avendo l'accortezza di racchiuderla fra due parentesi, tutta la sequenza di sottoaree divise con il punto e virgola.
AreaDiscontinua($A$1:$B$2;$C$3:$D$4)
L'espressione viene accettata e ad una successiva apertura della finestra "Definisci Nomi" (CTRL+F3) il punto e virgola vengono sostituiti da un tilde.
La conferma che l'area disgiunta funzioni, oltre che essere accettata, è fornita dalla formula =CONTA.VUOTE(AreaDiscontinua) che restituisce il valore 8.
Oltre le due aree discontinue è necessario digitare direttamente il tilde ~ perchè l'inserimento con il punto e virgola non funziona (mistero!)
E' possibile aggiungere più aree su più fogli:
AreaDiscontinua($Foglio1.$A$1:$B$2~$Foglio1.$C$3:$D$4~$Foglio2.$E$5:$F$6). ---> =CONTA.VUOTE(AreaDiscontinua) restituisce il valore 12.
(testato fino a 7 fogli e 7 aree discontinue)
Logica e Metodo attributi della Ragione,
Intuizione ed Immaginazione attributi della Genialità,
Passione ed Amore la loro energia.
OpenOffice 4.1.5 Windows Seven