Innanzi tutto spiego ciò che ho fatto, poi passerò ai problemi:
-una procedura richiede l'esportazione di una tabella da un gestionale, quest'ultimo non riconosce Calc ma solo Excel e quindi si rende necessario esportare i dati in formato CSV in un file di testo, cosa che di suo non crea alcun problema.
-a questo punto se si fa doppio click sul file di testo, viene lanciato Calc il quale mi presenta una finestra per importare i dati in un nuovo foglio di calcolo. E fino a qui nessun problema, l'importazione avviene alla perfezione.
-quindi devo eliminare dai dati importati svariate colonne, spostarne una, rinominare il titolo di una colonna, formattare testo e numeri... poichè è un'operazione lunga e ripetitiva, e il file importato ha sempre la stessa architettura, già su Excel avevo optato per la registrazione di una macro. Per la precisione, poichè dallo stesso tabulato dovrebbero uscire due diversi fogli di calcolo a seconda delle funzioni, le macro sono due.
-ho scoperto che Calc non registra nelle macro i comandi da mouse, quindi mi sono "ingegnato" a trovare le scorciatoie da tastiera per spostarmi, selezionare le colonne, ecc.
-le macro sono riuscite correttamente, unico problema mi sono scordato di formattare alcune colonne. Poichè il gestionale mi immette in una colonna i codici cliente in formato XXXX123456 (dove XXXX sono un numero di servizio e 123456 il "vero" codice cliente), e in un'altra colonna la data in formato GGMMAA senza spazi, per formattare correttamente i due campi ho optato per creare due formattazioni personalizzate, che risultano ####---###### e ##-##-## (quindi i codici cliente diventano XXX---123456 e la data GG-MM-AA).
-ho ricreato le macro, stavolta utilizzando anche le formattazioni personalizzate, ed è andato tutto bene.
-ho scoperto che le formattazioni personalizzate seguono il file su cui sono state create, in quanto NON standard. Per ovviare a questo problema ho creato un foglio di calcolo vuoto, creato le formattazioni e salvato come modello, quindi l'ho impostato come standard. Ora se apro un nuovo foglio mi include anche le due formattazioni che ho creato.
PROBLEMA 1: tutto ciò è successo ieri. Questa mattina le due macro sono SCOMPARSE. Sinceramente ho un piccolo dubbio se le abbia create PRIMA o DOPO aver disinstallato la 3.3 e installato la 3.4, ma mi pare di averle create a 3.4 installata. Nel dubbio, posso ricrearle.
PROBLEMA 2: questo è di certo il più "grave"... in sostanza le formattazioni personalizzate sono presenti di default in TUTTI i nuovi files ODS o XLS che creo, ma se invece importo il file .CSV in un nuovo foglio, non le prende. Non c'è modo di "dire" a Calc di utilizzare le impostazioni di default ANCHE per i nuovi fogli generati da importazione?
Ringrazio di cuore chi vorrà darmi una mano, è da ieri che ci sto sbattendo la testa...
