Inserire timer in formattazione condizionata

Discussioni sull'applicazione per i fogli di calcolo
Rispondi
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

Ciao a tutti, vorrei sapere se è risolvibile il problema di inserire manualmente un numero (minuti), diciamo in colonna "H" partenza timer automatica alla modifica di valore in altra cella (o anche manuale va bene). Quando il timer è zero dovrebbe influire su una determinata cella "D" facendola diventare con il valore uguale ad una terza cella "E", tutto possibilmente con formula in formattazione condizionata. Forse mi sto spiegando un tantino male, penso che il mio problema è il timer. Con altra condizione ovviamente con timer (che non so da dove iniziare)potrei risolvere penso. Forse è meglio allegare un file che ho notevolmente ridotto per ovvie ragioni. Spero che almeno col file riesco a spiegarmi, ho scritto nello stesso la situazione. :crazy:
Allegati
PROVA NUOVO elenco.ods
(18.34 KiB) Scaricato 180 volte
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Avatar utente
charlie
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 9052
Iscritto il: mercoledì 19 dicembre 2012, 10:50
Contatta:

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da charlie »

Ciao, hai provato a cercare sul forum?
Qui trovi un timer da adattare alle tue esigenze: viewtopic.php?f=9&t=7689
charlie
macOS 15.5 Sequoia: Open Office 4.1.15 - LibreOffice 7.5.7.2
http://www.charlieopenoffice.altervista.org
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

Grazie della risposta, ho cercato nel forum ma non mi sembra di aver trovato nulla, avevo anche visto il file che mi hai indicato, il problema è che io come nel file di esempio devo usare un timer per almeno 20 celle ed è logicamente differente l'uno dall'altro (diverso numero di partenza), diversi pulsanti avvio/stop. Non sono un genio per le macro, anzi sono scarso, però ho provato e subito rinunciato.... poi ho letto che non può funzionare come vorrei (indipendentemente). Se puoi fammi sapere se è almeno fattibile o se esiste altra possibile soluzione.
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Attilafdd »

Guido2016 ha scritto: il problema è che io come nel file di esempio devo usare un timer per almeno 20 celle ed è logicamente differente l'uno dall'altro (diverso numero di partenza), diversi pulsanti avvio/stop. .
Guido2016 ha scritto: ho letto che non può funzionare come vorrei (indipendentemente).
Prova a guardare l'esempio allegato (riguarda solo il timer non la formattazione condizionale e tutto il resto).

Qui hai due soli pulsanti "start" e "stop". Quando inserisci il tempo in minuti in colonna H (e hai cliccato su start) parte in countdown indipendente per ogni riga (in secondi in colonna L).
La macro è tratta dal lavoro di patel segnalato da charlie nel post sopra.

Perchè funzioni ricordati di limitare le iterazioni "Strumenti-Opzioni-Libreoffice Calc-Calcola-Iterazioni" (e ovviamente abilitare l'esecuzione delle macro).
Allegati
PROVA NUOVO elenco v2.ods
(21.78 KiB) Scaricato 187 volte
LibreOffice 25.8.0 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

Grazie, ho provato ma forse ho qualcosa che non va, non è così che va bene, poi i minuti che inserisco nel timer si sommano e non tornano (come secondi), proprio non è così che dovrebbe funzionare
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Attilafdd »

Attilafdd ha scritto: Perchè funzioni ricordati di limitare le iterazioni "Strumenti-Opzioni-Libreoffice Calc-Calcola-Iterazioni".
Deve esserci il segno di spunta. Hai controllato?

Un'altro accorgimento: se c'è già un valore di "tempo in minuti" (colonna H) e intendi cambiarlo (es. c'è 7 e vuoi mettere 3) non devi "sovrascrivere il 7 con il 3, ma devi prima cancellare il 7 (la cella sarà vuota) e poi scrivere il 3.
LibreOffice 25.8.0 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

Si certo che ho controllato, forse qualche parametro non va bene, perchè funziona ma solo per una cella, anche per più celle, però come modifico un solo valore di una cella sia che sia attivo o stoppato il timer mi crea un pasticcio dei numeri nelle celle del conteggio (Col. L), e mi manda in tilt la pagina. Ti allego copia della mia configurazione per eliminare qualche dubbio. Grazie
Allegati
Iterazioni.JPG
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Attilafdd »

Attilafdd ha scritto: Un'altro accorgimento: se c'è già un valore di "tempo in minuti" (colonna H) e intendi cambiarlo (es. c'è 7 e vuoi mettere 3) non devi "sovrascrivere il 7 con il 3, ma devi prima cancellare il 7 (la cella sarà vuota) e poi scrivere il 3.
Anche facendo così?
LibreOffice 25.8.0 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

Si certo anche così, ho stoppato, cancellato e inserito numero e come ho cliccato start nella riga precedente dove la base era 2 minuti e aveva gia lavorato ed il conteggio era di 32 al nuovo via il 2 minuti di base nella cella timer da 32 sono diventati 76 (nota che la base era 60 secondi). non capisco e ti dirò non essendo molto pratico di macro, se la soluzione è possibile ed è raggiungibile va benissimo, altrimenti pazienza
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Attilafdd
Volontario
Volontario
Messaggi: 594
Iscritto il: giovedì 5 aprile 2012, 8:25

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Attilafdd »

Non saprei... a me non si presenta questo tipo di problema.
Forse è connesso a OpenOffice e con LibreOffice funziona.

Se ti va, anche solo per curiosità, prova a farlo girare con Libre.
LibreOffice 25.8.0 (Win 11)
-----------------------------------------
Se risolto inserisci [Risolto] e la spunta verde Immagine: viewtopic.php?f=9&t=5661
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

No ho sistema windows 10 x 64 con abbastanza memoria (8 Giga) e di LibreOffice ho la Versione: 5.2.7.2 (x64) Build ID: 2b7f1e640c46ceb28adf43ee075a6e8b8439ed10
Thread CPU: 8; Versione SO: Windows 6.19; Resa interfaccia: predefinito; Versione locale: it-IT (it_IT); Calc: group
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Guido2016
Messaggi: 42
Iscritto il: sabato 9 gennaio 2016, 20:24

Re: Inserire timer in formattazione condizionata

Messaggio da Guido2016 »

Salve, con l’aiuto di Patel riguardo “Macro” ho risolto parecchio, però il mio scopo è di avere un file con celle dove si esegue un conto alla rovescia in celle diverse contemporaneamente. Giudicato in rete da molti risultato irraggiungibile, a me è sufficiente il file allegato, infatti, diciamo che funziona e lo scopo è raggiunto. Per essere stato realizzato da un principiante come me, infatti i valori indicati tempo/durata in col. “F” (ovviamente modificabili e da me inseriti molto bassi per rapida verifica) - in base a un valore (colonna “C”) inserito manualmente o collegamento - si avrà con la pressione di “F9 della tastiera” una visuale del tempo rimanente nella colonna “D”. - Il pulsante attiva la macro di copia/incolla per azzerare tutto e iniziare conteggi tempo. La cella nella col. “D” esegue conteggio e cambia colore (Verde) quando raggiunge valore zero o meno. Ho realizzato questo sistema forse molto… come dire… “Grezzo” ma non essendo programmatore… non sono riuscito a trovare altro sistema automatico di CountDown da inserire in diverse celle e con ognuna indipendente.
Ovviamente le colonne A+B+E si possono nascondere e vorrei se possibile una mano e verifica per rendere il sistema + ….. diciamo “Snello” e logico, penso si possa fare ma non da me, mi è venuto mal di testa solo a realizzare questo. Magari la soluzione è in una macro e io non capisco nulla al riguardo.
Allegati
PROVA X TIMER-FUNZIONANTE.ods
(25.66 KiB) Scaricato 175 volte
OpenOffice 5.2
Su Window 10 Pro 64
Rispondi