La ricerca ha trovato 41 risultati

da pinimbe
domenica 26 marzo 2023, 0:11
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartire importo proporzionalmente con condizioni.
Risposte: 6
Visite : 930

Re: Ripartire importo proporzionalmente con condizioni

Ti ringrazio ancora per gli spunti di riflessione, suffragati dall'evidenza delle "prove". :D

Per me il problema si può dire risolto.

Alla prossima.
da pinimbe
sabato 25 marzo 2023, 19:24
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartire importo proporzionalmente con condizioni.
Risposte: 6
Visite : 930

Re: Ripartire importo proporzionalmente con condizioni

Volevo ringraziare sia Attilafdd sia ovviamente Gaetanopr per avermi risposto ed avermi dedicato il loro tempo. Non ho risposto prima perché volevo studiare la struttura del foglio propostomi e le relative formule. In ufficio il mio Responsabile mi ha detto di seguire una soluzione certamente più gr...
da pinimbe
martedì 21 febbraio 2023, 1:38
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartire importo proporzionalmente con condizioni.
Risposte: 6
Visite : 930

[Risolto] Ripartire importo proporzionalmente con condizioni.

]Salve a tutti. Debbo ripartire un contributo pubblico (ristoro per effetti negativi pandemia) di € 30.000,00 ad un insieme di ditte (45) esercenti attività commerciali. La ripartizione deve essere proporzionale alle spese documentate dalle ditte. Il contributo da ripartire è inferiore rispetto al t...
da pinimbe
sabato 10 aprile 2021, 17:48
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

Re: Report e conteggi su più campi

Ciao, certo, inserendolo nell'intestazione di pagina o nel piè di pagina . Seguo il tuo consiglio ed inserisco nell'intestazione Ma il risultato è incoerente Report_risultato.png LA necessità di ripetere la provincia ad ogni nuova pagina nasce quando le città di una provincia sono in numero tale ch...
da pinimbe
giovedì 8 aprile 2021, 20:41
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

Re: Report e conteggi su più campi

Grazie della spiegazione.
Sto studiando un manuale SQL per poter capire meglio e rompere qui di meno :D

Ultima cosa: nel Report ripetere il nome della provincia ad ogni cambio pagina, è fattibile?
da pinimbe
lunedì 5 aprile 2021, 10:23
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

Re: Report e conteggi su più campi

Ciao, ci si crea meno grattacapi preparando il più possibile i dati nella query a cui fa capo il report. Anche se questo ha comporta 2 query e 2 viste in più. Nell'esempio allegato ho ridotto il numero delle città per rendere i test più rapidi. Ti ringrazio. Avevo intuito che la clausola distinct p...
da pinimbe
venerdì 2 aprile 2021, 23:53
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

Re: Report e conteggi su più campi

Qualche anno fa ho scritto un tutorial su Report Builder http://charlieopenoffice.altervista.org/wp-content/uploads/2014/06/Tutorial-Report-Builder-2.0.pdf. Nelle note a piè di pagina è citato anche il testo inglese al quale mi sono ispirato: Base Tutorial: From Newbie to Advocate in a one, two... ...
da pinimbe
venerdì 2 aprile 2021, 18:35
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

Re: Report e conteggi su più campi

In effetti mi aspettavo il lavoro fatto nelle query e non mi ero accorto del report. Anche perché, data la mole dei dati, il report impiega diversi secondi a generarsi. [...] . Il database è strutturato così perché ho fatto un copia/incolla da un xls trovato su internet con i nomi delle città prov....
da pinimbe
giovedì 1 aprile 2021, 23:28
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

Re: Report e conteggi su più campi

Riesco ad ottenere i conteggi dei Comuni (per provincia e totali). Allego qui il tuo file, ma non vedo quello che dici di aver fatto ... Non capisco come mai non riesci a vedere... Allego il report completo R_ProvinceCittà.odt Riesco ad ottenere il totale delle città del gruppo "Provincia"...
da pinimbe
giovedì 1 aprile 2021, 20:27
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Report e conteggi su più campi
Risposte: 13
Visite : 3274

[Risolto] Report e conteggi su più campi

Sto cercando di capire il funzionamento dei Report. Ho un database con unica tabella, con tutti i Comuni d'Italia, formata dai campi: Id_città (chiave primaria) Città Provincia Vorrei elaborare un report raggruppato per provincia, ordinato alfabeticamente per provincia e per comune, che riporti per ...
da pinimbe
giovedì 1 aprile 2021, 20:11
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

Re: albo avvocati

Ti ringrazio.
Sto cercando di sviluppare più aspetti del database, trovando diversi ostacoli.
Il che implica che aprirò più discussioni.
Alla fine spero di pubblicare qui il risultato finale, a beneficio degli utenti, se potrò in qualche modo essere utile.
da pinimbe
domenica 21 marzo 2021, 23:14
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

Re: albo avvocati

Ti ringrazio molto per l'interessamento e per la soluzione, vorrei però capire. Avevi suggerito: Perché una query (ricerca) sia editabile, occorre che siano presenti nella stessa tutte le chiavi primarie delle tabelle che la compongono . Diventa editabile così anche il formualario, nel quale le chia...
da pinimbe
sabato 20 marzo 2021, 20:03
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

Re: albo avvocati

Perché una query (ricerca) sia editabile, occorre che siano presenti nella stessa tutte le chiavi primarie delle tabelle che la compongono. Diventa editabile così anche il formulario, nel quale le chiavi primarie si possono anche nascondere . Inserendo nella query tutte le chiavi primarie delle tab...
da pinimbe
venerdì 19 marzo 2021, 23:19
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

Re: albo avvocati

Nell'immagine si possono vedere le tre tabelle da cui è composto il database, e le relazioni che le legano Schermata 2021-03-21 alle 16.13.35.png Dovrebbe essere tutto autoesplicativo, ma comunque illustro. Abbiamo l'entità città e la relativa tabella "t_città_ok" legata in relazione 1/n c...
da pinimbe
sabato 13 marzo 2021, 19:36
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

Re: albo avvocati

Se ho ben capito la tua domanda, ti rispondo così. Piuttosto che usare calc, in cui ogni riga contiene dati non "normalizzati", adottare un approccio più formale. Lo scopo in ufficio è quello di interrogare il database, per trovare ad es., gli avvocati aventi studio in una data città, che ...
da pinimbe
venerdì 12 marzo 2021, 9:43
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

Re: albo avvocati

Chiarisco che nell'istanza di iscrizione all'albo, l'avvocato può specificare contemporanemente più materie di interesse, tra le seguenti:

[ ] Civile
[ ] Lavoro
[ ] Penale
[ ] Amministrativo
[ ] Tributario
[ ] Cassazionista

Sarebe l'equivalente di una domanda a risposta multipla.
da pinimbe
venerdì 12 marzo 2021, 0:20
Forum: Base
Argomento: albo avvocati
Risposte: 11
Visite : 3475

albo avvocati

Salve a tutti. Gestisco l'elenco di fiducia dei legali del mio comune. Sino all'anno scorso utilizzavo un banale foglio di calcolo, di cui allego schema in formato ods. A seguito pubblicazione avviso, raccoglievo le istanze pervenute, popolando il foglio come da esempio. Avendo iniziato a leggere so...
da pinimbe
domenica 14 febbraio 2021, 12:31
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Verifica su dati già inseriti
Risposte: 9
Visite : 1742

Re: [RISOLTO] Verifica su dati già inseriti

Grazie mille
da pinimbe
mercoledì 10 febbraio 2021, 10:55
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Verifica su dati già inseriti
Risposte: 9
Visite : 1742

Re: Verifica su dati già inseriti

Prova questa formula rendendola MATRICIALE (*) =VALORE(DESTRA(A2;CONTA.NUMERI(1*STRINGA.ESTRAI(A2;RIF.RIGA(INDIRETTO("1:"&LUNGHEZZA(A2)));1)))) (*) dopo averla scritta nella barra della formula premi contemporaneamente CTRL+SHIFT+ENTER e compariranno le parentesi graffe in apertura e ...
da pinimbe
domenica 7 febbraio 2021, 20:01
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Verifica su dati già inseriti
Risposte: 9
Visite : 1742

Re: Verifica su dati già inseriti

Prova questa formula rendendola MATRICIALE (*) =VALORE(DESTRA(A2;CONTA.NUMERI(1*STRINGA.ESTRAI(A2;RIF.RIGA(INDIRETTO("1:"&LUNGHEZZA(A2)));1)))) (*) dopo averla scritta nella barra della formula premi contemporaneamente CTRL+SHIFT+ENTER e compariranno le parentesi graffe in apertura e ...
da pinimbe
domenica 7 febbraio 2021, 17:39
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Verifica su dati già inseriti
Risposte: 9
Visite : 1742

Re: Verifica su dati già inseriti

Grazie a Attilafdd e patel per le soluzioni.
Testerò martedì, quando sarò in ufficio.
da pinimbe
sabato 6 febbraio 2021, 12:30
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Verifica su dati già inseriti
Risposte: 9
Visite : 1742

[Risolto] Verifica su dati già inseriti

Salve a tutti. Problema banalissimo. Ho in ufficio un foglio di calcolo contenente, tra gli altri dati, una colonna "credito". La colonna dovrebbe contenere ovviamente solo valori numerici espressi in valuta, con 2 cifre decimali. In calce alla colonna il classico totale con la funzione so...
da pinimbe
sabato 6 febbraio 2021, 11:55
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito
Risposte: 12
Visite : 2875

Re: [Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito

Spero di aver correttamente modificato l'inserimento del [Risolto]
da pinimbe
domenica 26 luglio 2020, 23:21
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito
Risposte: 12
Visite : 2875

Re: Ripartizione contributo di importo incognito

Mi scuso per il ritardo imperdonabile con cui rispondo, dovuto ad un periodaccio, che mi ha persino impedito di connettermi ad internet. La soluzione di lucky63 (che ringrazio immensamente) funziona. Grazie ancora. P.S. che branca della matematica studia la problematica da me esposta (giusto per cur...
da pinimbe
martedì 14 luglio 2020, 11:51
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito
Risposte: 12
Visite : 2875

Re: Ripartizione contributo di importo incognito

Ti ringrazio per l'interessamento ma credo forse ci sia un errore nella soluzione proposta, dovuto al fatto che non mi sono saputo spiegare, o forse non ho letto o non so intepretare bene lo schema che mi hai inviato. La somma dei contributi che devo distribuire non può ovviamente superare la somma ...
da pinimbe
martedì 14 luglio 2020, 10:52
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito
Risposte: 12
Visite : 2875

Re: Ripartizione contributo di importo incognito

Salve! Il contributo X è da suddividere per gli eventuali partecipanti? No, X è il contributo che dovrebbe spettare a ciascuno di coloro che si sono collocati in 1a fascia (i meno meritevoli) X + 1/2 di X è il contributo che dovrebbe essere elargito a ciascuno dei collocati in 2a fascia; 2 X è il c...
da pinimbe
martedì 14 luglio 2020, 9:57
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito
Risposte: 12
Visite : 2875

[Risolto] Ripartizione contributo di importo incognito

Salve a tutti, sono un dipendente comunale (non laureato in matematica :mrgreen: ) ed ho un problema di ripartizione somme, come da oggetto. Mi spiego meglio. Un trasferimento statale di importo allo stato incognito, - previo bando pubblico - dovrà essere ripartito agli aventi diritto in base ad una...
da pinimbe
giovedì 22 agosto 2019, 23:48
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Elenco personale: report con condizioni multiple
Risposte: 23
Visite : 4186

Re: Elenco personale: creazione report con condizioni multip

. Come applicare questo suggerimento? Sulla destra della tua tabella ho scomposto i riscontri principali (vedasi immagine) e forse così risulta più comprensibile. Test - Statistiche 04.png Grazie infinite, pazientissimo oltre che molto bravo!! :bravo: (vabbeh, lascia perdere condizione per conoscer...
da pinimbe
giovedì 22 agosto 2019, 14:13
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Elenco personale: report con condizioni multiple
Risposte: 23
Visite : 4186

Re: Elenco personale: creazione report con condizioni multip

. [...] R.#4 La verifica della validità della data inserita in cella D18 è implementata nella stessa cella D18. Seleziona la cella D18 e poi verifica le impostazioni in ... Menu > Dati > Validità: - Criteri - Messaggio di errore OTTIMO. Imparata cosa nuova. [/color] R.#3 Ho preferito cambiare strat...
da pinimbe
martedì 20 agosto 2019, 0:18
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] Elenco personale: report con condizioni multiple
Risposte: 23
Visite : 4186

Re: Elenco personale: creazione report con condizioni multip

Ho aggiunto una colonna in cui vengono effettuati i riscontri relativi alla data di riferimento e che poi possono essere filtrati. I dati statistici si aggiornano automaticamente già all'inserimento della data. Questa la logica applicata (tradotta in formule): Se la data impostata risulta superiore...