La ricerca ha trovato 163 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da hubert lambert
- lunedì 23 marzo 2020, 18:54
- Forum: Calc
- Argomento: Somma se colore
- Risposte: 72
- Visite : 20602
Devo comunque dire che dove me lo faceva era un file composto da una decina di fogli, e la maggior parte erano ex-xls inportati con le loro liste di decine di stili; uno di questi si chiama appunto Excel Built-in Normal, magari dovrò fare un po' di pulizia in futuro... Ho notato comunque, da quando...
- da hubert lambert
- lunedì 23 marzo 2020, 12:39
- Forum: Calc
- Argomento: Somma se colore
- Risposte: 72
- Visite : 20602
@ bobo779256 : - il conto in G9/G11è giusto: la cella D11 no ha lo stile "Verde" - la formattazione condizionale non è presa in conto, vedi la spiegazione sul sito dell'estenzioni , al titolo "Limitations" @ capodimontemassimo : Le macro di OpenOffice/LibreOffice non hanno nulla ...
- da hubert lambert
- lunedì 23 marzo 2020, 11:27
- Forum: Calc
- Argomento: Somma se colore
- Risposte: 72
- Visite : 20602
Ciao,
Le macro non sono compatibili con il format xls(x).
- da hubert lambert
- sabato 21 marzo 2020, 16:14
- Forum: Calc
- Argomento: Somma se colore
- Risposte: 72
- Visite : 20602
Ciao, L'estensione è ormai disponibile sul sito ufficiale : https://extensions.libreoffice.org/extensions/countstyle. Funziona anche con il nome del colore direttamente applicato allo sfondo della cella. In italiano, si deve utilizzare i nomi CONTA.STILE(area, stile [, funzione]) e STILE.CELLA(cella...
- da hubert lambert
- domenica 15 dicembre 2019, 14:44
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Python e macro
- Risposte: 28
- Visite : 10215
Ciao a tutti, Devo scusarmi, perché al momento non ho molto tempo per intervenire sui forum. A partire da uno script di Hanya, dal forum inglese, ho creato APSO , una piccola estensione che semplifica la scrittura e la gestione di macro Python in LibreOffice/OpenOffice. L'estensione è già disponibil...
- da hubert lambert
- venerdì 15 novembre 2019, 18:16
- Forum: Writer
- Argomento: Note a margine del testo
- Risposte: 2
- Visite : 2204
Ciao nakamura , Fare questo non è possibile in modo nativo. Con le macro invece si possono creare molte cose e, sul forum inglese, qualcuno ha proposto una soluzione che sembra molto brava e semplice. Ti lascio provare per te stesso: https://forum.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?f=45&t=439...
- da hubert lambert
- lunedì 21 ottobre 2019, 18:10
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto]Malfunzionamento generalizzato dei menù di dialogo.
- Risposte: 19
- Visite : 9093
Sarebbe d'aiuto se provassi questo: 1. rimuovere LeenO ed installare di nuovo la versione 3.19.1 2. nel dialogo "DlgMain" della libraria basic "UltimusFree2", cambiare il tipo del pulsante "Elenco Prezzi" come "Predefinito" 3. chiudere LibreOffice 4. aprire il...
- da hubert lambert
- sabato 19 ottobre 2019, 23:54
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto]Malfunzionamento generalizzato dei menù di dialogo.
- Risposte: 19
- Visite : 9093
Quando un pulsante (o qualsiasi controllo) chiama una macro, un oggetto "event" è passato a quella macro dal programma. Quel oggetto consente di "risalire" al dialogo: def Vai_a_ElencoPrezzi(event=None): _gotoSheet('Elenco Prezzi') if event: event.Source.Context.endExecute() &quo...
- da hubert lambert
- venerdì 18 ottobre 2019, 21:04
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto]Malfunzionamento generalizzato dei menù di dialogo.
- Risposte: 19
- Visite : 9093
Ciao giuserpe, ciao unlucky83, Penso che il problema viene forse dal fatto che i pulsanti sono tutti definiti come tipo "OK". Dovrebbero invece essere definiti dal tipo "Predefinito" quando una macro gli è assegnata. Un pulsanto tipo "OK" normalmente non eseguerà una ma...
- da hubert lambert
- venerdì 27 settembre 2019, 11:46
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Divisione tabella tra pagine e colonne
- Risposte: 6
- Visite : 3655
Devi chiamare setPropertyValue dall'interfaccia XPropertySet dell'oggetto "row".
Non so come ottenere quella interfaccia con C#. Ma nei tuoi ultimi esempi, hai solo provato con un oggetto "table" e "cellrange", chè quella proprietà nessuno l'ha...

- da hubert lambert
- lunedì 23 settembre 2019, 12:34
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Divisione tabella tra pagine e colonne
- Risposte: 6
- Visite : 3655
Ciao Sara, Ogni riga di una tabella ha una proprietà "IsSplitAllowed", che consente o no la divisione di quella riga tra pagine. Quando si deseleziona l'opzione "Consenti la divisione della tabella tra pagine e colonne" senza selezionare nessuna riga, il programma applica il valo...
- da hubert lambert
- sabato 31 agosto 2019, 17:14
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto] Nome dell'add-on invariabile
- Risposte: 15
- Visite : 9706
Ho bene capito il tuo bisogno. Ma penso che il mio messaggio non era chiaro. Ho adattato l'esempio 2 (vedi sotto), con il metodo "trigger", che finalmente sarà meglio nel tuo caso. Il menu conta 10 items già definiti con il loro url definitivo. È definita solo la funzione legata al primo i...
- da hubert lambert
- giovedì 29 agosto 2019, 22:17
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto] Nome dell'add-on invariabile
- Risposte: 15
- Visite : 9706
Il programma carica un componente al avvio, e dopo non è più possibile ricaricarlo (almeno non conosco nessun metodo). Ma quando il componente funziona bene, basta soltante provare le funzioni che saranno chiamate da lui, prima di avere tutto il file Addons.xcu pronto. Il più semplice, mi pare: 1. d...
- da hubert lambert
- mercoledì 28 agosto 2019, 10:58
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto] Nome dell'add-on invariabile
- Risposte: 15
- Visite : 9706
Ciao Giuserpe, Non ricordo esattamente perché l'ho fatto (sei mesi fa!). Forse une prova per reintegrare le funzioni in un file unico, oppure perchè non funzionava con l'istruzione "import pyleeno". In ogni caso ho solo cercato a fare funzionare il protocol handler al più presto, con la br...
- da hubert lambert
- sabato 24 agosto 2019, 17:36
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto] Nome dell'add-on invariabile
- Risposte: 15
- Visite : 9706
Allora: Creare un componente UNO 1. per creare un oggetto UNO con python, si deve utilizzare una class python e registrarla nel programma; 2. la class deve dipendere di interfaccie UNO già definite, seconda delle necessità (il primo esempio utilizza XInitialization, XDispatch, XDispatchProvider, il ...
- da hubert lambert
- venerdì 23 agosto 2019, 21:35
- Forum: Estensioni
- Argomento: [Risolto] Nome dell'add-on invariabile
- Risposte: 15
- Visite : 9706
Ciao Giuserpe,
Alcuni mesi fa, avevo fatto prove con il servizio "ProtocolHandler", che è più flessibile della mia prima proposta (vedi
qui e
qui).
Allego il risultato di questo lavoro: se ti va bene, possiamo andare oltre nelle spiegazioni.
Cordiali saluti.
LeenO.oxt
- da hubert lambert
- martedì 21 maggio 2019, 21:46
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] variare cella collegata ad un pulsante
- Risposte: 11
- Visite : 2654
Ciao a tutti, Se questo aiuta, una piccola macro che illustra come modificare la cella collegata al pulsante : sub modifycellbinding(doc, cell) control = cell.Spreadsheet.DrawPage(0).Control address = cell.CellAddress select case address.Row case 9, 11, 13 address.Column = 5 dim args(0) as new com.s...
- da hubert lambert
- mercoledì 1 maggio 2019, 18:14
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Macro per modifica filtro automatico
- Risposte: 4
- Visite : 2662
Puoi provare il file allegato, che da me funziona senza perdere nulla del filtro automatico o della formattazione ? Anche la freccia del filtro automatico diventa blu dopo l'esecuzione della macro.
- da hubert lambert
- mercoledì 1 maggio 2019, 12:58
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Macro per modifica filtro automatico
- Risposte: 4
- Visite : 2662
Ciao Chris, Ecco una version che la fa: Sub filtro() Dim oFields(0) As New com.sun.star.sheet.TableFilterField oSheet = ThisComponent.Sheets.getByName("SPESE") oRange = oSheet.getCellRangeByPosition(0,3,9,1500) oFilterDesc = oRange.createFilterDescriptor(true) With oFields(0) .Field = 1 .I...
- da hubert lambert
- lunedì 15 aprile 2019, 16:20
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Traduttore python
- Risposte: 8
- Visite : 3838
Basic è un linguaggio facile ma arcaico, mentre python è un linguaggio moderno, ricco di numerose librerie fornite di default (cioè senza dover aggiungere nulla). Il problema di un progetto di traduzione automatica è molto particolare e certamente non rappresentativo della codifica con python. Ci so...
- da hubert lambert
- sabato 13 aprile 2019, 21:20
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Traduttore python
- Risposte: 8
- Visite : 3838
Su Windows, il profilo utente è %APPDATA%\libreoffice\4\user (vedi qui ). In %APPDATA%\libreoffice\4\user\Scripts\python si trovano gli script python definiti dall'utente (quelli di "Macro personali"). In %APPDATA%\libreoffice\4\user\Scripts\python\pythonpath vanno le librerie, visibili so...
- da hubert lambert
- sabato 13 aprile 2019, 18:23
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Traduttore python
- Risposte: 8
- Visite : 3838
Ciao patel , Ho fatto qualche prove (con LibreOffice) per installare googletrans: è un po' pesante. Dove verrà registrata la macro (per sempio nel repertorio <utente>/Scripts/python ), si deve creare il repertorio pythonpath e copiarvi a mano le seguente librerie: googletrans, certifi, requests, url...
- da hubert lambert
- martedì 19 febbraio 2019, 9:02
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Funzioni calc in libreria importata
- Risposte: 8
- Visite : 2596
Si, ma anche in questo caso non potrai utilizzare la libreria Standard. Pensavo sopratutto a un estensione tipo "addin", che permette di aggiungere nuove funzione a Calc. C'è un esempio lì , per il cui avevo promesso un tutoriel che non ho mai scritto :oops: . Proverò a trovare del tempo s...
- da hubert lambert
- lunedì 18 febbraio 2019, 22:08
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Funzioni calc in libreria importata
- Risposte: 8
- Visite : 2596
Ecco il documento tradotto. Se non mi sbaglio, basta salvare una volta la libreria Standard originale nel documento, quindi condividerlo. L'utente fa clic su "Ripristina" per sostituire quella libreria Standard dal suo PC. Ma ovviamente neanche quello sarà possibile mantenendo la sicurezza...
- da hubert lambert
- lunedì 18 febbraio 2019, 16:02
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: Funzioni calc in libreria importata
- Risposte: 8
- Visite : 2596
Ciao, Le funzione personali vengono riconosciute del programma solo quando si trovano nella libreria "Standard" (sia quella del documento o quella del programma). Purtroppo non è possibile importare direttamente nella libreria Standard. Sul forum francese c'è un documento del utente bm92 ,...