La ricerca ha trovato 23 risultati

da hfdax
sabato 26 dicembre 2015, 18:17
Forum: Calc
Argomento: percorso relativo nei riferimenti a fogli esterni
Risposte: 2
Visite : 3019

Re: percorso relativo nei riferimenti a fogli esterni

Ti ringrazio per l'aiuto vladko. Spero sempre in una soluzione tramite sintassi della formula del tipo " ../ "(che con calc non funziona) per salire di un livello dalla cartella locale e poì entrare in un altra cartella. Ma non disdegno la soluzione da te proposta, Me la studierò per bene ...
da hfdax
giovedì 17 dicembre 2015, 10:26
Forum: Calc
Argomento: percorso relativo nei riferimenti a fogli esterni
Risposte: 2
Visite : 3019

percorso relativo nei riferimenti a fogli esterni

Salve a tutti. Apro l'argomento dopo avere tentato senza successo di trovare una soluzione tramite la funzione cerca del forum. Ho un foglio di calc contenente formule che tramite CERCA VERT vanno a recuperare dati da un altro documento sempre ods. Normalmente lavoro sulla macchina che ho in ufficio...
da hfdax
venerdì 24 luglio 2015, 11:16
Forum: Calc
Argomento: sost. formula con il suo risultato al salvataggio
Risposte: 1
Visite : 581

sost. formula con il suo risultato al salvataggio

Salve a tutti. In un documento calc (es. pippo.ods) ho diversi fogli nei quali vengono visualizzatii dati prelevati da documenti esterni (anch'essi calc) tramite la funzione cerca.vert. quando salvo il documento con nuovo nome (es: pluto.ods) vorrei che automaticamente in tutte le celle in cui è pre...
da hfdax
giovedì 25 giugno 2015, 11:07
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] nuove righe inserite non ereditano le formule
Risposte: 6
Visite : 3873

Re: le nuove righe inserite non ereditano le formu

Grazie Unlucky.
La soluzione dell'incolla speciale fa quello che mi serve.
metto risolto e cambio titolo per maggiore chiarezza.
a presto

dax
da hfdax
mercoledì 24 giugno 2015, 23:23
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] nuove righe inserite non ereditano le formule
Risposte: 6
Visite : 3873

Re: Amplia i rif. all'inserimento nuove righe non funziona

Ok ho capito cosa intendi, ora mi è chiaro il concetto. Grazie. prima invece avevo capito una roba totalmente diversa. tra l'altro a questo punto forse è meglio cambiare il titolo del thread in "le righe inserite non ereditano le formule" visto che l'ampilamento di cui parlo non centra nie...
da hfdax
mercoledì 24 giugno 2015, 23:03
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] nuove righe inserite non ereditano le formule
Risposte: 6
Visite : 3873

Re: Amplia i rif. all'inserimento nuove righe non funziona

Intanto ti ringrazio per la rapida risposta. Scusa ma non riesco a capire la tua spiegazione. ti spiace spiegarti meglio? Nel mio caso l'area in questione occupa molte righe in direzione verticale e molte coolonne in quella orizzontale. es A14:K200 dove alcune colonne contengono formule (in ogni cel...
da hfdax
mercoledì 24 giugno 2015, 20:47
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] nuove righe inserite non ereditano le formule
Risposte: 6
Visite : 3873

[Risolto] nuove righe inserite non ereditano le formule

Salve a tutti. Uso Openoffice 4.1.1 su Linux Ubuntu 12.04 32bit. Come indicato nel titolo il problema è che inserendo una riga in un foglio di calc la nuova riga non "eredita" le formule di quella precedente. es. se in B8 è presente la formula "D8*K8 e in B9 è presente la formula =D9*...
da hfdax
giovedì 26 luglio 2012, 18:11
Forum: Draw
Argomento: calcolo automatico dell'area di un poligono
Risposte: 2
Visite : 7165

calcolo automatico dell'area di un poligono

Ciao a tutti Ho il problema di conoscere l'area di un poligono. In posizione e dimensione i dati di altezza e larghezza non sono utili per il calcolo dell'area a meno che non si tratti di poligoni semplici o regolari e comunque il calcolo è da fare a mano. esiste un modo per far calcolare al program...
da hfdax
giovedì 26 luglio 2012, 18:02
Forum: Draw
Argomento: [Risolto] modificare corpo carattere predefinito
Risposte: 4
Visite : 9808

Re: modificare corpo carattere predefinito

Ok.
Finalmente sono riuscito a farlo.
Pare che ora funzioni e mantenga l'impostazione anche quando creo un nuovo file.
Ci ho messo un pò anche perchè non avevo capito bene la tua spiegazione.

Grazie dax
da hfdax
martedì 10 luglio 2012, 19:38
Forum: Draw
Argomento: [Risolto] modificare corpo carattere predefinito
Risposte: 4
Visite : 9808

Re: modificare corpo carattere predefinito

Scusa ma la parte:
RGB-it ha scritto:poi in File → Modelli devi prima creare un modello di questo documento e infine scegliere il nuovo modello come quello predefinito.
non la capisco.
Con File -> modelli -> salva creo un nuovo modello e gli do un nome, ma poi per renderlo predefinito?
da hfdax
sabato 7 luglio 2012, 18:38
Forum: Draw
Argomento: [Risolto] modificare corpo carattere predefinito
Risposte: 4
Visite : 9808

[Risolto] modificare corpo carattere predefinito

Salve a tutti.
E' possibile modificare il corpo predefinito del testo in Draw?
Non trovo questa voce nelle opzioni di OO e per me il corpo 18 che è il predefinito è troppo grande.

grazie
Dax
da hfdax
giovedì 5 luglio 2012, 18:05
Forum: Calc
Argomento: salvataggio fatture
Risposte: 11
Visite : 6057

Re: salvataggio fatture

Il forum impone um limite di 128 KB agli allegati, il gestionale fatture è di 388 KB, non è possibile allegarlo!!!!! :shock: Siccome penso che il tuo lavoro possa essere utile a molti utenti, per renderlo disponibile a tutti aggirando il limite dei 128 KB potresti zipparlo dividendolo in 4 file da ...
da hfdax
giovedì 5 luglio 2012, 9:51
Forum: Calc
Argomento: [RISOLTO] posizione carattere (apice o pedice) nelle formule
Risposte: 4
Visite : 8792

Re: [RISOLTO] posizione carattere (apice o pedice) nelle for

Quello delle tre celle adiacenti è un brillante escamotage che aggira il problema per ottienere il risultato. Complimenti per la creatività (e non scherzo), non credo che ci avrei mai pensato. Però ridimensionare in larghezza le colonne può essere un problema se contengono altri dati in righe differ...
da hfdax
mercoledì 4 luglio 2012, 16:26
Forum: Calc
Argomento: [RISOLTO] posizione carattere (apice o pedice) nelle formule
Risposte: 4
Visite : 8792

Re: posizione carattere (apice o pedice) nelle formule

In effetti funziona anche a me, manco sapevo che tra i caratteri codificati ci fossero anche ¹ ² ³. In questo modo il mio problema è risolto. Grazie Lucky. passo a taggare la discussione. P.S. se dovessi indicare un elevazione alla quarta o alla quinta ecc. questo metodo non funzionerebbe Ci sarà mo...
da hfdax
mercoledì 4 luglio 2012, 11:14
Forum: Calc
Argomento: [RISOLTO] posizione carattere (apice o pedice) nelle formule
Risposte: 4
Visite : 8792

[RISOLTO] posizione carattere (apice o pedice) nelle formule

Salve a tutti. Ho il seguente problema con OO 3.3.0 Una cella deve visualizzare il risultato di un a formula di tipo "SE" In pratica se si verifica una certa condizione visualizza un testo, se no ne visualizz un altro. es: =SE(A1=1;"K2xR="&B12;"K12xR="&C12) nell...
da hfdax
mercoledì 10 agosto 2011, 18:14
Forum: Writer
Argomento: Riferimento a celle contenenti testo
Risposte: 2
Visite : 2621

Re: Riferimento a celle contenenti testo

Grazie Ho dato un occhiata ai link che mi hai inviato. Certo che sti riferimenti incrociati sono complicati forte! Bisogna che ci studi sopra. nel frattempo ho pensato ad un'altra soluzione: se creo la tabella in un foglio di calc e poi la incollo nel documento writer, i riferimenti all'interno dell...
da hfdax
giovedì 4 agosto 2011, 17:08
Forum: Writer
Argomento: Riferimento a celle contenenti testo
Risposte: 2
Visite : 2621

Riferimento a celle contenenti testo

Salve a tutti. Per inserire in una cella di una tabella di writer il riferimento al contenuto della cella A1 di un altra tabella nello stesso documento uso la formula =<TabellaN.A1> e nella cella compare il contenuto della cella A1 della tabella N. (N è il numero della tabella). Però funziona solo s...
da hfdax
martedì 16 novembre 2010, 19:07
Forum: Calc
Argomento: Formattazione automatica righe
Risposte: 4
Visite : 3538

Re: Formattazione automatica righe

up
da hfdax
venerdì 2 luglio 2010, 17:10
Forum: Calc
Argomento: [Ris] formatt.ne condizionata da una cella diversa
Risposte: 1
Visite : 2483

Re: formattazione condizionata da una cella diversa

Mi rispondo da solo: basta impostare la formattazione condizionata come segue: selezionare come condizione "la formula è" inserire nel campo formula "B1>0" (senza doppi apici) PS non l'avevo provata perchè pensavo che tutte le formule in calc dovessero cominciare con il simbolo =...
da hfdax
venerdì 2 luglio 2010, 16:55
Forum: Calc
Argomento: [Ris] formatt.ne condizionata da una cella diversa
Risposte: 1
Visite : 2483

[Ris] formatt.ne condizionata da una cella diversa

Salve a tutti E' possibile applicare ad una cella una formattazione condizionata dalla formattazione o dal valore contenuto in un altra cella? Es: voglio che la clla A1 abbia il testo in grassetto o lo sfondo giallo (o altro) se il valore in B1 è diverso da 0 o il suo sfondo è giallo. Dario ps ai mo...
da hfdax
venerdì 2 luglio 2010, 16:26
Forum: Calc
Argomento: Formattazione automatica righe
Risposte: 4
Visite : 3538

Re: Formattazione automatica righe

Io ho il problema opposto con OO 3.0.1 aggiungendo una riga con "inserisci riga" questa risulta non formattata mentre
mi farebbe comodo che ereditasse la formattazione nonchè le formule della riga superiore (o inferiore) come accadeva con OO 1.
e' possibile riattivare la funzione?

dario
da hfdax
venerdì 18 giugno 2010, 9:32
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] visual. testo assieme al risultato di una formula
Risposte: 2
Visite : 1683

Re: [Risolto] visual. testo assieme al risultato di una form

Sembra funzionare egregiamente. :D
Tag inserito.

Molte Grazie Gumo.

Dario
da hfdax
giovedì 17 giugno 2010, 11:21
Forum: Calc
Argomento: [Risolto] visual. testo assieme al risultato di una formula
Risposte: 2
Visite : 1683

[Risolto] visual. testo assieme al risultato di una formula

Salve a tutti. mi spiego subito con un esempio semplice: tre celle incolonnate contengono i valori: 10; 20; 30 la quarta cella visualizza la media di tutti i valori: 20 vorrei, in questa cella visualizzare il testo "media" e a fianco il risultato della formula "20" 1 A 10 B 20 C ...