La ricerca ha trovato 35 risultati

da CarloIT
mercoledì 9 novembre 2016, 10:05
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] macro con select salta il primo record
Risposte: 2
Visite : 1739

Re: macro con select salta il primo record

Risolto.
Grazie 1000! :super:
da CarloIT
martedì 8 novembre 2016, 17:20
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] macro con select salta il primo record
Risposte: 2
Visite : 1739

[RISOLTO] macro con select salta il primo record

Ciao, ecco un nuovo problemino. Il tutto si riduce ad estrema semplicità. Eseguo una select su vista o tabella entro una macro. Recupero i dati della select con le istruzioni: while oResult.next IDnome = oResult.Columns.getByName("ID_NOME").int msgbox(IDnome) Tuttavia in questa lista il pr...
da CarloIT
lunedì 7 novembre 2016, 16:47
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una vista
Risposte: 9
Visite : 4354

[RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una select su v

Funziona.
PS
Un pò di confusione con la gestione date. Nel caso di un formulario la data la prendo con l'istruzione

Codice: Seleziona tutto

 Ctrl = oForm.getByName("data")
       xxx = Ctrl.currentvalue etc
Se la devo prendere dalla select metodo

Codice: Seleziona tutto

oResult.Columns.getByName("data").string
Grazie 1000
da CarloIT
mercoledì 2 novembre 2016, 14:10
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una vista
Risposte: 9
Visite : 4354

Re: Macro per recuperare campo data da una select su vista

Ok, l'esempio funziona. Il problema però è che a me serve un controllo sulla data selezionata da una vista e non da un formulario. Faccio il seguente esempio. Supponiamo che abbia una tabella nomi ed una tabella ordinativi. La tabella nomi viene continuamente aggiornata (inserimento cancellazione et...
da CarloIT
mercoledì 2 novembre 2016, 9:40
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una vista
Risposte: 9
Visite : 4354

Re: Macro per recuperare campo data da una select su vista

ciao,
ho provato a modificare l'esempio originale.
errore è il seguente in allegato.
Grazie
da CarloIT
lunedì 31 ottobre 2016, 10:37
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una vista
Risposte: 9
Visite : 4354

Re: Macro per recuperare campo data da una select su vista

Ciao a tutti, Grazie ad entrambi per i suggerimenti: ho modificato un pò l'esempio integrando le soluzioni suggerite: Il formulario punta direttamente sulla vista. "data ordine" è diventato "data_ordine" (sgombriamo il campo da dubbi su spazi etc... ) cambiato codice con il metod...
da CarloIT
mercoledì 26 ottobre 2016, 15:26
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una vista
Risposte: 9
Visite : 4354

[RISOLTO] Macro per recuperare campo data da una vista

Salve, mi riferisco all'ultimo post https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=13&t=7840 Soltanto che qui c'è qualche complicazione in più. Le tabelle sono 3 in relazione tra loro con chiavi. Dal formulario un pulsante attiva una macro che esegue una select non su una tabella ma su un...
da CarloIT
mercoledì 26 ottobre 2016, 10:49
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per gestire campo data
Risposte: 4
Visite : 2533

Re: Macro per gestire campo data

Si FUNZIONA;
GRAZIE
PS.
Devo solo capire perché nel mio caso specifico non funziona, ma deve essere qualche dettaglio che mi sfugge...
da CarloIT
martedì 25 ottobre 2016, 19:09
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per gestire campo data
Risposte: 4
Visite : 2533

Re: Macro per gestire campo data

Chiedo Venia...
il link è il seguente:
viewtopic.php?f=13&t=7781
tuttavia non è indispensabile, il contenuto del problema è nel thread in oggetto
Grazie!
da CarloIT
martedì 25 ottobre 2016, 17:04
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] Macro per gestire campo data
Risposte: 4
Visite : 2533

[RISOLTO] Macro per gestire campo data

Salve, questo è un thread che può essere considerato un estensione di quello di Venerdì 23 settembre 2016. Allego l'esempio semplice. Si tratta banalmente tramite SQL in Macro, di recuperare un campo data da una tabella e gestirlo, ad esempio visualizzarlo o fare un confronto con un'altra data. In g...
da CarloIT
lunedì 24 ottobre 2016, 14:48
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] casella di riepilogo
Risposte: 4
Visite : 2978

Re: casella di riepilogo

Risolto :super:
da CarloIT
lunedì 24 ottobre 2016, 11:00
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] casella di riepilogo
Risposte: 4
Visite : 2978

Re: casella di riepilogo

Quello che vorrei è che ci fosse un unico campo, cioè la casella di riepilogo servisse a cambiare lo stato e al contempo a visualizzare lo stato corrente.
Ma mi sa che non si può fare o forse usando altre tecniche
da CarloIT
giovedì 20 ottobre 2016, 15:32
Forum: Base
Argomento: [RISOLTO] casella di riepilogo
Risposte: 4
Visite : 2978

[RISOLTO] casella di riepilogo

Buongiorno, avrei bisogno di qualche chiarimento sulla casella di riepilogo. Nell'esempio che allego ci sono 2 tabelle, una tabella nomi ed una tabella stati. Ciascun nome tramite chiave esterna è associato ad uno stato. Nel formulario posso semplicemente scorrere i nomi e vedere (recuperando il cam...
da CarloIT
venerdì 7 ottobre 2016, 14:06
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Insert campo data
Risposte: 2
Visite : 2448

Re: [RISOLTO]Insert campo data

Perfetto risolto.... :super:
Grazie
da CarloIT
venerdì 7 ottobre 2016, 10:30
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Insert campo data
Risposte: 2
Visite : 2448

[Risolto] Insert campo data

Allego il semplice esempio. In sintesi: devo fare una INSERT di un campo data da una Macro. Tutto OK per i valori di tipo Testo (Nome, Cognome). La data non riseco a trovare la sintassi. Nell'esempio i campi Nome, Cognome e Data vengono impostati da un Formulario. La Macro scatta quando il campo dat...
da CarloIT
venerdì 30 settembre 2016, 14:32
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Errore sintassi di Macro sql con INSERT
Risposte: 4
Visite : 3052

Re: [Risolto] Errore sintassi di Macro sql con INSERT

sì, c'è stato un pò di pasticcio. La Insert funziona anche con più campi
da CarloIT
giovedì 29 settembre 2016, 15:59
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Errore sintassi di Macro sql con INSERT
Risposte: 4
Visite : 3052

Re: [RISOLTO]Errore sintassi di Macro sql con INSERT

OK Funziona.
Il problema è quello di fare una INSERT con più valori.
Non so se sia la strada migliore, ma facendo una INSERT su un unico campo, in una tabella in cui c'è una chiave primaria automatica, la insert funziona.
Poi agggiorno gli altri campi con un UPDATE.
Thanks
da CarloIT
giovedì 29 settembre 2016, 10:05
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Errore sintassi di Macro sql con INSERT
Risposte: 4
Visite : 3052

[Risolto] Errore sintassi di Macro sql con INSERT

Buongiorno, il problema è semplice: La Macro deve eseguire una INSERT, con un valore recuperato attraverso SELECT. Allego l'esempio. 2 Tabelle: una anagrafica, con Nomi e ID. La seconda una tabella in cui sia associa all'ID un numero. Il Formulario predispone 2 campi, Cognome e Nome. Il pulsante ins...
da CarloIT
martedì 27 settembre 2016, 11:55
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro Sql che gestisce il risultato di una select
Risposte: 7
Visite : 3317

Re: Macro Sql che gestisce il risultato di una select

OK, Grazie, per il momento è ok. :super: Nel caso reale purtroppo sorgono continui problemi dovuti a chiavi di ricerca, select dentro select etc etc. Il caso reale è un pò ingarbugliato e non riesco ad essere circostanziato nel formulare un problema, per cui risolvo una cosa da una parte e si crea u...
da CarloIT
martedì 27 settembre 2016, 10:25
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro Sql che gestisce il risultato di una select
Risposte: 7
Visite : 3317

Re: Macro Sql che gestisce il risultato di una select

A parte i problemi di Insert, volevo capire se si può in generale immagazzinare il risultato di una Select in una variabile, entro la Macro, (Nel caso in cui la select restituisca un numero), oppure un valore di testo (nel caso di un campo di testo)
Grazie
da CarloIT
lunedì 26 settembre 2016, 11:13
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro Sql che gestisce il risultato di una select
Risposte: 7
Visite : 3317

Re: Macro Sql che gestisce il risultato di una select

La Macro dell'esempio funziona, allego anche l'esempio più simile al db reale, in cui i campi nome e cognome vengono letti da un formulario.
Però nel mio db reale la insert va in errore in quanto tenta di inserire un valore nullo in un campo no-nullable... boh :?:
da CarloIT
venerdì 23 settembre 2016, 16:37
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro Sql che gestisce il risultato di una select
Risposte: 7
Visite : 3317

Re: Macro Sql che gestisce il risultato di una select

Sì la Macro funziona.
Però lasciami un attimo per incasellare nel db reale e metto in RISOLTO...
Grazie
da CarloIT
venerdì 23 settembre 2016, 10:11
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro Sql che gestisce il risultato di una select
Risposte: 7
Visite : 3317

[Risolto] Macro Sql che gestisce il risultato di una select

Avevo già postato il problema, che si era risolto utilizzando un test e aggirandolo. Adesso devo ricorrere in qualche modo alla Macro. La Macro dell'esempio, semplicissima, inserisce un Nome e Cognome in Tabella. l'ID viene aggiornato automaticamente e devo interrogare (dentro la Macro) la Tabella p...
da CarloIT
giovedì 22 settembre 2016, 17:18
Forum: Base
Argomento: [Risolto] DATEDIFF
Risposte: 5
Visite : 3801

Re: [Risolto] DATEDIFF

Grazie
da CarloIT
giovedì 22 settembre 2016, 10:05
Forum: Base
Argomento: [Risolto] DATEDIFF
Risposte: 5
Visite : 3801

Re: [RISOLTO]DATEDIFF

Si, Funziona sia DateDiff che Date DateAdd,
per la documentazione sapresti indicarmi il link esatto, poiché mi trovo documentazione di diverso tipo e mi sembra che non sia tutta uguale.
Grazie
da CarloIT
mercoledì 21 settembre 2016, 14:30
Forum: Base
Argomento: [Risolto] DATEDIFF
Risposte: 5
Visite : 3801

[Risolto] DATEDIFF

Salve, Il comando DATEDIFF funziona con le normali Ricerche in questa sintassi: (esempio) DATEDIFF( 'day', "Data1, "Data2" ) e restituisce il num giorni Data2 - Data1. Chiedo: In una Macro è possibile utilizzare DATEDIFF e se sì qual'è la sintassi? ( Ho provato con questa sintassi ma ...
da CarloIT
mercoledì 21 settembre 2016, 9:50
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro con istruzioni sql
Risposte: 10
Visite : 3475

Re: Macro con istruzioni sql

Funziona :super:
Grazie
Mi ero impappinato sulla Select evitando la soluzione più semplice...
da CarloIT
mercoledì 21 settembre 2016, 9:16
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro con istruzioni sql
Risposte: 10
Visite : 3475

Re: Macro con istruzioni sql

La Select indicata mi dà errore.. (L'istruzione è sintatticamente corretta ma la Macro non la esegue)
allego l'esempio modificato
da CarloIT
martedì 20 settembre 2016, 22:01
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro con istruzioni sql
Risposte: 10
Visite : 3475

Re: Macro con istruzioni sql

Intendevo proprio questo, verificare la presenza (o l'assenza) di un record in una tabella (con valore tot in un campo) . Ho pensato di usare count(*) unicamente perché mi restituisce o 0 o un valore > 0 e può essere usato come un codice di ritorno con cui fare il test ( se cè un altro modo, ben ven...
da CarloIT
martedì 20 settembre 2016, 14:54
Forum: Base
Argomento: [Risolto] Macro con istruzioni sql
Risposte: 10
Visite : 3475

Re: Macro con istruzioni sql

ciao, grazie della risposta, ma non funziona. Nel senso che l'esito dell'istruzione numrighe.next è sempre = True, sia che il risultato della query è NULL sia che è un numero positivo. Diciamo che al momento ho risolto utilizzando un'altra strada. Nel formulario da cui lancio la macro visualizzo un ...