La ricerca ha trovato 27 risultati
- sabato 22 settembre 2012, 15:18
- Forum: Discussioni Generali e Presentazioni
- Argomento: CALC LibreOffice - qualcuno lo usa?
- Risposte: 7
- Visite : 7745
Re: CALC LibreOffice - qualcuno lo usa?
Di tutorial per spiegare come usare Libre Office ce no sono già molti, basta saper usare Google, e li trovi. Invece di tutorial che insegnino a come usare fogli di calcolo affinché rimangano compatibili, non ce ne sono, oppure io non li conosco. La questione è che una istruzione incompatibile oggi, ...
- venerdì 21 settembre 2012, 16:52
- Forum: Discussioni Generali e Presentazioni
- Argomento: CALC LibreOffice - qualcuno lo usa?
- Risposte: 7
- Visite : 7745
Re: CALC LibreOffice - qualcuno lo usa?
Io a casa, come foglio elettronico, uso solo ed esclusivamente Calc, e mi ci trovo benissimo. È compatibile al 95% con Excel, ma sono diventato abbastanza esperto nel trovare le incompatibilità, così se voglio creare un foglio di Excel compatibile al 100% con Calc, so quali formule evitare per avere...
- venerdì 21 settembre 2012, 16:20
- Forum: Calc
- Argomento: [risolto]cella specchio
- Risposte: 9
- Visite : 3227
Re: [risolto]cella specchio
Salve a tutti. Il mio problema e' qsto. Ho necessita' che selezionando una cella il valore presente mi compare in un altra. (esempio:seleziono la cella A1 ed il suo valore mi compare in automatico nella cella C3). Q.cuno che mi aiuta ??? ciaooo Accomodamenti a parte, Calc di LibreOffice 3.5 ha un'a...
- venerdì 21 settembre 2012, 15:52
- Forum: Calc
- Argomento: Operazione con valore della cella precedente
- Risposte: 5
- Visite : 6152
Re: Operazione con valore della cella precedente
Non mi sono spiegato bene. Ciò che vorrei, è creare una funzione, valida per tutta la colonna F, e non solo per la singola cella F11, in modo da non riscrivere la formula per tutte le celle della colonna F. In pratica vorrei una funzione che moltiplichi per una costante, il valore che si trova sull...
- venerdì 21 settembre 2012, 15:42
- Forum: Calc
- Argomento: selezionare da filtro automatico
- Risposte: 3
- Visite : 1766
Re: selezionare da filtro automatico
Ho appena installato ubuntu 12 che monta libre Office 3.5.4.2. Ho un foglio di calcolo con diversi dati e utilizzo con il filtro automatico per ricercare i singoli record. Finora era semplice e veloce, cliccavo sula freccia del menu a discesa e digitavo le lettere iniziali per ristringere il campo ...
- venerdì 12 agosto 2011, 16:01
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Contare quante volte si verifica una condizione
- Risposte: 9
- Visite : 4002
Re: Contare quante volte si verifica una condizione
@ FncZ4pp4: Se scrivi questo, è perchè non hai provato le mie istruzioni sul foglio di Calc, oppure io non ho capito cosa intendi dire. Io ho scritto che nella cella D1 la formula [ =CONTA.SE(C $ 1:C $ 5; C1 ) ] e poi di copiare il contenuto di questa cella nelle altre celle di questa colonna. Ora, ...
- venerdì 12 agosto 2011, 15:13
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] PDF compilabile
- Risposte: 9
- Visite : 13353
Re: PDF compilabile
@ dan80: Continua pure a pensarla così, sappi però che io appartengo a quella "netta minoranza" in grado di modificare un file PDF usando strumenti facilmente reperibili gratuitamente su Internet (mi basta OpenOffice e, per i casi più difficili, GIMP), quindi: se sulla tua scrivania dovess...
- domenica 7 agosto 2011, 13:34
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] PDF compilabile
- Risposte: 9
- Visite : 13353
Re: PDF compilabile
Salve, ho prodotto un file ODT con OpenOffice , che allego (nel suo formato PDF). Ho avuto qualche problema - e non so se sia possibile - perché vorrei far inserire all'utente che compila il modulo alla voce " Firma " una immagine prodotta con la scannerizzazione della sua firma. Se fosse...
- domenica 7 agosto 2011, 12:57
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Contare quante volte si verifica una condizione
- Risposte: 9
- Visite : 4002
Re: Contare quante volte si verifica una condizione
Salve a tutti, come faccio a contare quante volte si verifica una condizione? Faccio subito un esempio: A B 1 Ixmiquilpan Ritiro 2 Lolotla Morto 3 Coyol Ritiro 4 Ixmiquilpan Ritiro 5 Ixmiquilpan Presente A e B sono le colonne ed i numeri sono le righe. Vorrei capire quale formula posso usare per sa...
- mercoledì 3 agosto 2011, 15:40
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Ore negative
- Risposte: 6
- Visite : 3344
Re: Ore negative
Salve a tutti, sto creando una piccola utiliy per aiutarmi a calcolare lo stipendio :p Ho un problema con le ore notturne però, ad esempio inizio a lavorare alle 23.xx e finisco alle 7.xx la differenza delle ore che mi esce sembra positiva, ma appena la moltiplico per il valore in euro che mi pagan...
- domenica 27 febbraio 2011, 20:31
- Forum: Writer
- Argomento: OO - Non salva i font
- Risposte: 9
- Visite : 5178
Re: OO - Non salva i font
La prima che mi ricordo: se carico un'immagine come sfondo e poi salvo come .doc, all'apertura l'immagine che avevo usato come sfondo non è più presente nel documento .dociFab ha scritto:
Editato: Comunque ho salvato anche in .doc e non ho perso nulla della formattazione.
A te non succede?
- domenica 27 febbraio 2011, 16:21
- Forum: Writer
- Argomento: OO - Non salva i font
- Risposte: 9
- Visite : 5178
Re: OO - Non salva i font
Grazie per la risposta. Ho scaricato l'estensione, l'ho installata, l'ho usata sul file odt (funziona solo con questo formato) e mi ha corretto 21 errori, ho salvato, ho esportato il pdf, ho salvato in formato doc, ho chiuso il file, riaperto il doc e l'errore è tornato esattamente come prima. Mi v...
- lunedì 13 dicembre 2010, 0:01
- Forum: Calc
- Argomento: Perchè, dopo la riga 39540,CALC sembra impazzire?
- Risposte: 2
- Visite : 1813
Perchè, dopo la riga 39540,CALC sembra impazzire?
Devo lavorare con un foglio di CALC formato.ods che ha 17 colonne e 105.074 righe. Detto foglio, analizza un altro foglio dello stesso file, che ha 1 colonna e 105.074 righe. Ogni cella del primo foglio, assume un dato valore a seconda del contenuto della cella del secondo foglio avente pari numero ...
- domenica 12 dicembre 2010, 10:08
- Forum: Writer
- Argomento: Come salvare in un formato compatibile con i forum?
- Risposte: 1
- Visite : 1768
Come salvare in un formato compatibile con i forum?
Quando devo postare domande e/o risposte complesse, sono solito scriverle prima in un file sul PC, e poi copiarle ed incollarle nel forum in cui voglio postare. Purtroppo, questa metodologia di lavoro mi fa perdere tutte le formattazioni (es. grassetto, sottolineato, colore, ecc...), così, dopo aver...
- venerdì 10 dicembre 2010, 22:39
- Forum: Calc
- Argomento: FUNZONE RICERCA E CONFRONTO TESTO
- Risposte: 6
- Visite : 17930
Re: FUNZONE RICERCA E CONFRONTO TESTO
Bene. Adesso riscrivo l'esempio con le informazioni appena ottenute. 1) Nella cella A1 , mettere la formula =SE(VAL.ERRORE(RICERCA("Marco";B1))=0;RICERCA("Marco";B1);0) 2) Copiare il contenuto della cella A1 nelle celle da A2 ad A10 3) Nomi e cognomi devono stare nelle celle da B...
- venerdì 10 dicembre 2010, 18:11
- Forum: Calc
- Argomento: FUNZONE RICERCA E CONFRONTO TESTO
- Risposte: 6
- Visite : 17930
Re: FUNZONE RICERCA E CONFRONTO TESTO
Io ho risolto un problema analogo usando la funzione RICERCA oppure la funzione TROVA . http://office.microsoft.com/it-it/windows-sharepoint-services-help/funzione-ricerca-HA001161062.aspx?CTT=1 http://office.microsoft.com/it-it/windows-sharepoint-services-help/funzione-trova-HA001160996.aspx Faccio...
- domenica 15 agosto 2010, 22:31
- Forum: Calc
- Argomento: Come combinare SOMMA.SE e SUBTOTALE?
- Risposte: 3
- Visite : 20114
Re: Come combinare SOMMA.SE e SUBTOTALE?
@ lucky63: Anzitutto, grazie per l'interessamento. Se ho ben capito, la soluzione n. 1 prevede che si utilizzi il filtro per soddisfare le condizioni cercate, e poi si usa SOMMA.SE() per calcolare il totale delle cifre filtrate. Funziona, ma per un solo gruppo di condizioni per volta . Ciò NON va be...
- sabato 14 agosto 2010, 22:48
- Forum: Calc
- Argomento: Come combinare SOMMA.SE e SUBTOTALE?
- Risposte: 3
- Visite : 20114
Come combinare SOMMA.SE e SUBTOTALE?
Usando la funzione SOMMA.SE(), è possibile sommare tutti i valori che soddisfano una data condizione, ma non è possibile tenere conto di un eventuale filtro applicato. Usando la funzione SUBTOTALE(), è possibile applicare un filtro e sommare fra loro i soli valori visibili, ma non è possibile tenere...
- giovedì 12 agosto 2010, 19:44
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]: Foglio elettronico: valore trovare il minore
- Risposte: 4
- Visite : 6450
Re: Foglio elettronico: valore trovare il minore fra dei num
Invece di =MIN(A2:A21) usare =SUBTOTALE(5;A2:A21) e invece di =MAX(A2:A21) usare =SUBTOTALE(4;A2:A21) http://wiki.services.openoffice.org/wiki/Documentation/How_Tos/Calc:_SUBTOTAL_function E pensare che mi sono sempre chiesto a cosa servisse il numero subito dopo la parentesi quando usavo la funzio...
- mercoledì 11 agosto 2010, 23:11
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]: Foglio elettronico: valore trovare il minore
- Risposte: 4
- Visite : 6450
[Risolto]: Foglio elettronico: valore trovare il minore
Mi occorre un foglio di calcolo che, data una serie di numeri, ne calcoli il maggiore, il minore e la somma. Quando la colonna di numeri è sotto l'effetto di un filtro, devo individuare il maggiore, il minore e la somma dei numeri visibili. Mettendo i numeri nella colonna A , celle da A2 ad A21 , e ...
- mercoledì 16 giugno 2010, 8:41
- Forum: Installazione e risoluzione problemi
- Argomento: Proprietà dei documenti.
- Risposte: 3
- Visite : 3532
Re: Proprietà dei documenti.
Per manipolare i files, usate tutti la stessa versione di OpenOffice.org, o c'è qualcuno che ha in uso un software diverso?
- martedì 15 giugno 2010, 8:03
- Forum: Calc
- Argomento: Come apro i files .xml in modo da ottenere una tabella?
- Risposte: 5
- Visite : 60328
Re: Come apro i files .xml in modo da ottenere una tabella?
Ho dato un'occhiata a quei link... Sono tutti in inglese, lingua che io riesco a capire a fatica grazie al traduttore di Google. In effetti, vedo che quei link insegnano a trasformare il file .xml in qualcos'altro, ma non sono sicuro che da quel qualcos'altro poi si possano estrarre le tabelle come ...
- domenica 13 giugno 2010, 8:59
- Forum: Calc
- Argomento: Come apro i files .xml in modo da ottenere una tabella?
- Risposte: 5
- Visite : 60328
Come apro i files .xml in modo da ottenere una tabella?
Per aprire un file .xml in modo da visualizzarne la tipica struttura ad albero, vanno bene quasi tutti i programmi di videoscrittura. Se invece voglio visualizzare il contenuto di un file .xml come un foglio elettronico, Excel© di Microsoft™ Office® va bene, perchè mi produce un risultato come quell...
- domenica 30 maggio 2010, 22:42
- Forum: Installazione e risoluzione problemi
- Argomento: Da OFFICE a OPENOFFICE.ORG
- Risposte: 4
- Visite : 21893
Re: Da OFFICE a OPENOFFICE.ORG
Domanda un po' vecchiotta... non riceve risposte da oltre un mese... però, quanto concerne il foglio di calcolo, credo di avere qualcosa da aggiungere a quanto è stato scritto da altri. Per quanto concerne le FORMULE, la compatibilità fra MS Office™ ed OpenOffice è paragonabile a quella che c'è fra ...
- domenica 30 maggio 2010, 7:09
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Incollare un'immagine e poi scriverci sopra
- Risposte: 4
- Visite : 40141
[Risolto]: Writer: incollare un'immagine e poi scriverci sop
Inserisci un'immagine nella pagina. Doppio click su di essa. Linguetta: Scorrimento / Attraverso. Più a destra verso il basso: Opzioni / Attraverso trasparente Avevo già notato il pannello [Scorrimento]. Non mi ero accorto che c'era anche l'opzione [Attraverso Trasparente]! Perfetto! Ora ho esattam...
- sabato 29 maggio 2010, 23:55
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Incollare un'immagine e poi scriverci sopra
- Risposte: 4
- Visite : 40141
Re: Writer: incollare un'immagine e poi scriverci sopra.
Menu Formato > Pagina..., scheda Sfondo, Scegli immagine dal menu a tendina. Imposti i parametri che ti interessano e premi OK. Si sembra funzionare... unico inconveniente: l'immagine si ripete identica su ogni foglio! A me serve che l'immagine stia solo nelle pagine che dico io, lasciando anche qu...
- sabato 29 maggio 2010, 18:45
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Incollare un'immagine e poi scriverci sopra
- Risposte: 4
- Visite : 40141
[Risolto] Incollare un'immagine e poi scriverci sopra
Come da oggetto, vorrei capire come fare ad incollare un'immagine su Writer e poi scriverci sopra. Ho provato a lavorare con lo strumento "Gallery", ma mi taglia le immagini troppo grandi e duplica le immagini troppo piccole, mentre io vorrei che le immagini troppo grandi venissero ridimen...