Perfetto.
Grazie lucky63
La ricerca ha trovato 14 risultati
- domenica 6 marzo 2016, 17:08
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]Trasporto di un valore casuale in una cella
- Risposte: 4
- Visite : 2203
- giovedì 3 marzo 2016, 22:11
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]Trasporto di un valore casuale in una cella
- Risposte: 4
- Visite : 2203
Re:Trasporto di un valore casuale in una cella
Grazie lucky63, come sempre sei efficacissimo.
Ma cosa sta a significare quel ".*" ?
Ma cosa sta a significare quel ".*" ?
- mercoledì 2 marzo 2016, 20:02
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]Trasporto di un valore casuale in una cella
- Risposte: 4
- Visite : 2203
[Risolto]Trasporto di un valore casuale in una cella
Buongiorno a tutti i volontari e frequentatori del forum. Avrei bisogno di un ulteriore aiuto da parte di chi è più esperto di me sull'utilizzo del foglio elettronico. Supponiamo che il foglio di calcolo sia composto da Foglio1 e Foglio2. Sulla colonna A del Foglio1, nell'area A1:A5, abbiamo appunto...
- mercoledì 2 marzo 2016, 9:55
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]Copia e incolla in orizzontale
- Risposte: 2
- Visite : 1815
Re: Copia e incolla in orizzontale
Grazie lucky63 funziona alla perfezione
- martedì 1 marzo 2016, 12:35
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto]Copia e incolla in orizzontale
- Risposte: 2
- Visite : 1815
[Risolto]Copia e incolla in orizzontale
Buongiorno a tutti, mentre lavoravo su un foglio elettronico mi è sorto un piccolo problema e allego un file di esempio per renderlo meglio. Come si può vedere il file è composto da tre fogli. Il primo foglio contiene una tabella cos' ideata: Colonna A -(area A1:A10) 10 righe progressive Colonna B -...
- martedì 23 febbraio 2016, 22:39
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] formula testo
- Risposte: 1
- Visite : 1967
[Risolto] formula testo
Ciao a tutti, avrei bisogno di un aiuto per trovare la sintassi esatta per applicare una formula in un file che ho chiamato esempio e che allego. Come si può vedere la cella A1 contiene alcune parole che indicano alcuni colori. Il risultato che vorrei ottenere nella cella B1 è la parola Giallo se la...
- lunedì 9 marzo 2015, 16:24
- Forum: Calc
- Argomento: copia e incolla in orizzontale
- Risposte: 1
- Visite : 1439
copia e incolla in orizzontale
Buongiorno a tutti, avrei bisogno di risolvere una problematica e allego un file di esempio per farvi capire meglio. Come si vede, il file è composto da tre fogli. Il primo e il secondo comprendono dei dati ( colonne B e C- righe 3-4-5-6-7) mentre nella colonna D sono sono elencate, per ciascuna rig...
- venerdì 13 febbraio 2015, 21:33
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] somme e differenze multicondizione
- Risposte: 12
- Visite : 3546
Re: somme e differenze multicondizione
Grazie infinite anche a te Charlie per i preziosi suggerimenti
- venerdì 13 febbraio 2015, 16:10
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] somme e differenze multicondizione
- Risposte: 12
- Visite : 3546
Re: somme e differenze multicondizione
Lucky63 sei stato grandissimo, il problema è interamente risolto in ogni aspetto. Spero sia questa la procedura per dare del "RISOLTO" a un quesito postato nel forum. Se così non fosse avrò modo di documentarmi in seguito. Comunque la tua pazienza è stata esemplare. Un sincero GRAZIE da Va...
- venerdì 6 febbraio 2015, 18:33
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] somme e differenze multicondizione
- Risposte: 12
- Visite : 3546
Re: somme e differenze multicondizione
Grazie davvero lucky63 funziona tutto alla perfezione. Piuttosto come faccio a vedere le formule inserite nelle celle delle colonne F G H ? E' forse necessario togliere loro la formattazione o la protezione? Un ultimo aiuto e aumenterà la mia gratitudine, già enorme, per il tuo impegno. Ciao da Vann...
- martedì 3 febbraio 2015, 17:57
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] somme e differenze multicondizione
- Risposte: 12
- Visite : 3546
Re: somme e differenze multicondizione
Grazie Lucky63 per il lavoro svolto ti sono davvero grato. Le impostazioni sono quasi esatte infatti, purtroppo, c'è ancora un piccolo problema. Fino alla riga 15 va tutto bene ma facendo il test nella riga 16 ho scritto dalle 14 alle 23 e il risultato è il seguente: Totale 9 ( ed è esatto ) diurne ...
- lunedì 2 febbraio 2015, 19:59
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] somme e differenze multicondizione
- Risposte: 12
- Visite : 3546
somme e differenze multicondizione
Scusa Charlie hai ragione con il file allegato si capisce meglio il problema. Ho allegato il file. Come puoi vedere nella riga 8 il turno è iniziato alle 18,00 ed è finito alle ore 02,00, pertanto il numero di ore diurne è di 4 mentre quello delle ore nottturne è 4 anch'esso. Nella riga 9 il turno è...
- lunedì 2 febbraio 2015, 18:18
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] somme e differenze multicondizione
- Risposte: 12
- Visite : 3546
[Risolto] somme e differenze multicondizione
Buongiorno a tutti, ho bisogno di aiuto per risolvere una problematica. Devo creare un foglio di calcolo che evidenzi in automatico il numero di ore lavorate diurne e notturne. Per capire meglio i termini della questione allego un esempio del prospetto: A (dalle h.) B (alle h.) C ( diurne) D( nottur...
- giovedì 29 gennaio 2015, 9:41
- Forum: Discussioni Generali e Presentazioni
- Argomento: Presentazione
- Risposte: 2
- Visite : 2693
Presentazione
Buongiorno a tutti i membri.
Mi chiamo Vanni.
Ho appena effettuato la registrazione.
Sono certo che troverò parecchi aiuti riguardanti l'utilissimo programma Open Office che ormai conosco da tempo.
Un sentito grazie a chi ha avuto la grandiosa idea di istituire questo forum.
Mi chiamo Vanni.
Ho appena effettuato la registrazione.
Sono certo che troverò parecchi aiuti riguardanti l'utilissimo programma Open Office che ormai conosco da tempo.
Un sentito grazie a chi ha avuto la grandiosa idea di istituire questo forum.