La ricerca ha trovato 24 risultati

da Zumpala
mercoledì 25 maggio 2016, 7:26
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Re: Inserimento firma in un PDF editabile

OK. Mi procuro una tavoletta grafica e faccio delle prove.
Grazie comunque.
da Zumpala
martedì 24 maggio 2016, 7:43
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Re: Inserimento firma in un PDF editabile

Finalmente sono riuscito, grazie alle tue dettagliete istruzioni, a vedere il codice Javascript ed a capire qualcosa del meccanismo interno. Sembra anche di capire che sia possibile, da Open Office, avviare un altro processo: interessantissimo ! Grazie dell'aiuto. P.S. @d4rkheart : ti ho inviato un ...
da Zumpala
lunedì 23 maggio 2016, 8:44
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Re: Inserimento firma in un PDF editabile

Ti ringrazio molto per le numerose indicazioni che mi hai fornito. Ho installato PDFill Witer, Editor e Tools ma non sono (ancora) riuscito a vedere il codice Javascript (linguaggio che conosco un po'). Tuttavia faccio un passo indietro e mi chiedo se veramente la soluzione OpenOffice (integrato da ...
da Zumpala
sabato 21 maggio 2016, 9:14
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Re: Inserimento firma in un PDF editabile

Il sistema è un po' macchinoso. Dapprima bisogna acquisire la firma con un certo software che è sicuramente in dotazione alla tavoletta grafica; poi, con questo medesimo software, bisogna salvare il file. Quindi bisogna lanciare pdf xchange viewer, cliccare sull'area bianca e scegliere il file. Se p...
da Zumpala
venerdì 20 maggio 2016, 21:13
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Re: Inserimento firma in un PDF editabile

La soluzione può cominciare ad essere interessante e vicina a quanto desiderato; tuttavia cliccando sulle aree grigie sembra che sia possibile aggiungere solo file PDF e non jpg per cui non ho potuto vedere la tua soluzione in funzione.
da Zumpala
giovedì 19 maggio 2016, 19:56
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Re: Inserimento firma in un PDF editabile

Ho appena letto questo secondo cui non parrebbe essere possibile inserire immagini in un PDF editabile. Ho capito bene ? It is not possible to 'put an image into a fillable form'. The PDF specification only supports fillable text, not images... Here is a list of the general types for interactive Acr...
da Zumpala
giovedì 19 maggio 2016, 17:33
Forum: Writer
Argomento: Inserimento firma in un PDF editabile
Risposte: 11
Visite : 11533

Inserimento firma in un PDF editabile

Ho creato con Writer un PDF editabile con numerosi "campi di digitazione" (vedi la bozza allegata). In tal modo ho un documento immodificabile (tranne che nei campi appositi) che è proprio quello che mi necessita. Avrei tuttavia bisogno di fare in modo che chi compila il PDF (il medico ed ...
da Zumpala
venerdì 11 luglio 2014, 20:59
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

Confermo che la soluzione che ho allegato al post precedente corrisponde ai miei desiderata.
La tua è, nel nucleo centrale, molto simile.
Grazie del tuo interessamento.
da Zumpala
venerdì 11 luglio 2014, 15:27
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Leggere PDF editabili creati con Writer
Risposte: 3
Visite : 3637

Re: Leggere PDF editabili creati con Writer

Ho trovato una utility (pdftotext) che legge il file PDF, lo interpreta e scrive un file TXT con il contenuto del file PDF stesso. Forse l'utility (http://www.foolabs.com/xpdf/download.html) non lavora bene con PDF complessi, con immagini o altro, ma nel mio caso svolge egregiamente il suo sporco la...
da Zumpala
venerdì 11 luglio 2014, 15:23
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Leggere PDF editabili creati con Writer
Risposte: 3
Visite : 3637

Re: Leggere PDF editabili creati con Writer

Vedi il progetto completo allegato al mio post di stamane
viewtopic.php?f=8&t=5839&p=29428#p29428
da Zumpala
venerdì 11 luglio 2014, 14:05
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Leggere PDF editabili creati con Writer
Risposte: 3
Visite : 3637

Leggere PDF editabili creati con Writer

L'appetito vien mangiando ... Dopo aver risolto il problema della creazione automatica di file PDF editabili, a partire da un database non necessariamente di OpenOffice e un file ODT usato come modello, mi ritrovo con una serie di file PDF editabili con dei campi di testo già belli e compilati. Ne a...
da Zumpala
venerdì 11 luglio 2014, 11:09
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

Ho visto che hai anche tu trovato una soluzione. Io pure e la considero assai macchinosa ma funzionante. Sembra che sia adatta al mio scopo. Legge un archivio MDB che simula uno di SQLServer. Estrae solo i record desiderati e crea un file MDB con un solo record Per ognuno di questi record effettua u...
da Zumpala
giovedì 10 luglio 2014, 19:25
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

Il prelevamento dei dati, come già detto, è assai facile da farsi. L'archivio è quello di SQLServer; ci sono numerose tabelle e le query sono assai facili da farsi, visto che il mio applicativo comprende numerosi tipi di interrogazioni e, più o meno, le query necessarie per popolare questi ipotetici...
da Zumpala
mercoledì 9 luglio 2014, 18:22
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

@ vladboscaneanu Non mi sembra che la soluzione da te suggerita sia risolutiva. Vedi quanto ho scritto a Gaetanopr. Lasciami qualche giorno per digerire quanto mi hai suggerito e ne riparliamo. Sempre grazie. P.S.: Se il mio committente è soddisfatto di quanto sarò in grado di realizzare si può appr...
da Zumpala
martedì 8 luglio 2014, 18:45
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

@Gaetanopr Ciao io ho risposto a questa specifica domanda, invece su come prelevarli dovresti allegare il db oppure il file di testo contenente i nominativi, io non ho molta dimestichezza con writer, sicuramente qualcuno potrà aiutarti Tu suggerisci di inserire l'istruzione Campo.text = "mario ...
da Zumpala
martedì 8 luglio 2014, 11:20
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

La macro è - a quanto ho capito - legata al file ODT (nella fattispecie ModelloODT.ODT). Nel mio caso non credo proprio si possano usare le macro; bisogna agire all' esterno del file ODT (se è tecnicamente possibile ovviamente). Perchè in un caso sarà Nome.text ="Mario" Cognome.text="...
da Zumpala
martedì 8 luglio 2014, 8:45
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

@ vladboscaneanu Sono sparito dalla discussione di cui al post https://forum.openoffice.org/it/forum/viewtopic.php?f=26&t=5733&p=28719#p28719 poichè mi pareva di aver descritto adeguatamente il mio problema e di non aver avuto una risposta. Successivamente mi è venuta in mente la soluzione &...
da Zumpala
lunedì 7 luglio 2014, 10:39
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Re: Focus in un campo di testo

@vladboscaneanu La macro che hai scritto funziona perfettamente e svolge quanto da me desiderato. Molte grazie. Però, sicuramente per una mia errata scelta progettuale, non serve al mio scopo finale. Mi spiego meglio. Come ho scritto in un mio precedente intervento https://forum.openoffice.org/it/fo...
da Zumpala
domenica 6 luglio 2014, 11:30
Forum: Writer
Argomento: Focus in un campo di testo
Risposte: 16
Visite : 7634

Focus in un campo di testo

Una volta fatto un doppio click sul file allegato il focus (il cursore) si posiziona a lato della D di "Data nascita". Io viceversa vorrei che il cursore si ponesse immediatamente ed automaticamente nel "controllo per formulario" di tipo "campo di testo" avente nome &qu...
da Zumpala
domenica 8 giugno 2014, 18:48
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Inserire automaticamente del testo
Risposte: 9
Visite : 5953

Re: Inserire automaticamente del testo

<OT>Il linguaggio VB6 è ufficialmente morto, più o come come XP come sistema operativo. Questo è quello che afferma mamma Microsoft. Peccato che attualmente XP sia installato su quasi il 30% del computer e gli applicativi sviluppati in VB6 sono ancora oggi più usati che mai. Leggevo qualche tempo fa...
da Zumpala
sabato 7 giugno 2014, 11:28
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Inserire automaticamente del testo
Risposte: 9
Visite : 5953

Re: Inserire automaticamente del testo

Nel file allegato prova1.zip c'è tutto il necessario per fare velocemente una prova e completare il progettino. C'è il progetto in VB6 e il file MDB relativo con qualche record già inserito. Scompattato il file ed inseriti i files in una qualsiasi cartella temporanea si può essere operativi immediat...
da Zumpala
venerdì 6 giugno 2014, 21:34
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Inserire automaticamente del testo
Risposte: 9
Visite : 5953

Re: Inserire automaticamente del testo

Nessuno mi sa/vuole aiutare ?
E' cosa impossibile da realizzare ? (non credo)
Non sono stato chiaro in qualcosa ?
Necessitano nuove informazioni ?
da Zumpala
mercoledì 4 giugno 2014, 20:06
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Inserire automaticamente del testo
Risposte: 9
Visite : 5953

Re: Inserire automaticamente del testo

di che tipo di file stai parlando ? allega esempi Si tratta di un file ODT che ho creato manualmente con un paio (per ora) di campi di testo. Vorrei alla fine della fiera creare un PDF editabile, ma prima devo riuscire a inserire automaticamente, prelevandoli da un database, delle scritte dei sudde...
da Zumpala
mercoledì 4 giugno 2014, 15:07
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Inserire automaticamente del testo
Risposte: 9
Visite : 5953

Inserire automaticamente del testo

Sono nuovo in OpenOffice e, nonostante numerose ricerche (anche in questo forum) non sono riuscito a trovare risposta. La seguente sub (in Visual Basic 6) apre il file NF. Fino a qui tutto OK. Sub openDoc(NF) Dim oSM, oDesk As Object 'root object from OOo API Dim oDoc As Object 'The document to be o...