La ricerca ha trovato 17 risultati
- giovedì 19 dicembre 2013, 21:47
- Forum: Calc
- Argomento: Inserimento valori in tabella writer
- Risposte: 9
- Visite : 3416
Re: Inserimento valori in tabella writer
Interessante unlucky83. Non conoscevo il comando "converti testo in tabella". Ho provato e riconosce le righe ma non le colonne. Comunque ho compilato "a mano" la tabella. Ci ho messo delle ore perchè sono migliaia di valori. Accidenti all'ignoranza. Vi ringrazio tantissimo per l...
- giovedì 19 dicembre 2013, 17:29
- Forum: Calc
- Argomento: Inserimento valori in tabella writer
- Risposte: 9
- Visite : 3416
Re: Inserimento valori in tabella writer
Se clicco destro sul file .txt, poi apri con e seleziono openoffice calc mi apre una finestra con i valori che perlomeno sono ognuno in una casella. Se però seleziono una colonna e provo a fare copia-incolla su una colonna della tabella di writer mi fa confusione. Non riesce a capire che ogni valore...
- giovedì 19 dicembre 2013, 14:03
- Forum: Calc
- Argomento: Inserimento valori in tabella writer
- Risposte: 9
- Visite : 3416
Re: Inserimento valori in tabella writer
Ragazzi grazie di cuore ma i vostri consigli sono troppo avanzati per me.
- giovedì 19 dicembre 2013, 10:18
- Forum: Calc
- Argomento: Inserimento valori in tabella writer
- Risposte: 9
- Visite : 3416
Inserimento valori in tabella writer
Buongiorno, ho un problema che mi sta facendo perdere parecchio tempo. Ho un file di testo .txt che contiene dei valori numerici ordinati per righe e per colonne. Questo fili di testo è un output di matlab. Devo copiare questi valori in una tabella (si tratta di una tabella 70x7 circa). Fino ad ades...
- martedì 10 dicembre 2013, 9:50
- Forum: Writer
- Argomento: perdita del dizionario italiano
- Risposte: 3
- Visite : 2703
Re: perdita del dizionario italiano
Ho resettato il profilo utente come indicato nel thread del tutorial e ho risolto il problema.
- martedì 10 dicembre 2013, 9:27
- Forum: Writer
- Argomento: perdita del dizionario italiano
- Risposte: 3
- Visite : 2703
Re: perdita del dizionario italiano
Anche a me è successa una cosa analoga. Il dizionario italiano c'è ma mi segna tutte le parole in rosso.
- martedì 29 ottobre 2013, 15:13
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
- Risposte: 8
- Visite : 13102
Re: Numerazione pagine con correzione per tutte
Sono riuscito a risolvere il problema seguendo questa guida: http://wiki.openoffice.org/wiki/IT/Documentation/OOo3_User_Guides/Getting_Started/Formatting_pages. In particolare il metodo 1: Riavvio della numerazione delle pagine Talora si può voler riavviare la numerazione delle pagine da 1, ad esemp...
- martedì 29 ottobre 2013, 14:50
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
- Risposte: 8
- Visite : 13102
Re: Numerazione pagine con correzione per tutte
Ho provato charlie: la prima pagina è contrassegnata con lo stile di pagina "frontespizio" e non è numerata anche perchè non c'è il piè di pagina. Poi il documento prosegue con altri stili di pagina che presentano il numero di pagina. Purtroppo però la prima pagina (frontespizio) viene sem...
- lunedì 28 ottobre 2013, 15:38
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
- Risposte: 8
- Visite : 13102
Re: Numerazione pagine con correzione per tutte
Mi sono accorto però di un problema: adesso che ogni numero di pagina è corretto con -1 l'indice automatico è sfasato proprio di una pagina. Mi spiego meglio: la pagina che relamente nel documento è la pagina numero n adesso è in modo fittizio la pagina n-1 e sull'indice automatico questa è contrass...
- lunedì 28 ottobre 2013, 14:23
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
- Risposte: 8
- Visite : 13102
Re: Numerazione pagine con correzione per tutte
Ho risolto: per ognuno degli stili di pagina ho imposto una correzione -1 (l'unica pagina dove non deve comparire il numero è la prima che è il frontespizio). Grazie per l'aiuto emmedi.
- sabato 26 ottobre 2013, 12:49
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Apici e pedici didascalie
- Risposte: 3
- Visite : 26443
Re: Apici e pedici didascalie
Grazie, io provavo testardamente con il comando da tastiera ctrl+freccia in su+b ma non funzionava. Bisogna passare dal menù. Grazie.
- sabato 26 ottobre 2013, 12:18
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
- Risposte: 8
- Visite : 13102
Re: Numerazione pagine con correzione per tutte
Grazie emmedi per la celere risposta. Ho usato in modo intensivo le interruzioni di pagina per cambiare il documento da frontespizio, prefazione, indice, capitolo 1,... Non ho però capito come poter far partire la numerazione dalla pagina 2, che sarebbe la prefazione. Ogni volta che ho cambiato lo s...
- sabato 26 ottobre 2013, 12:01
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Apici e pedici didascalie
- Risposte: 3
- Visite : 26443
[Risolto] Apici e pedici didascalie
Buongiorno, mi domandavo se fosse possibile inserire apici e pedici nelle parole in didascalia.
- sabato 26 ottobre 2013, 9:06
- Forum: Writer
- Argomento: [Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
- Risposte: 8
- Visite : 13102
[Risolto] Numerazione pagine con correzione per tutte
Buongiorno, ho prodotto un documento suddiviso per capitoli, con indici e prefazione. La prima pagina è però un frontespizio che non voglio numerare. La seconda pagina del documento è pertanto la pagina 1. Questo sono riuscito a farlo con il comando "correzione" -1. Il problema è che dovre...
- giovedì 24 ottobre 2013, 21:56
- Forum: Writer
- Argomento: Didascalia con numerazione capitolo
- Risposte: 4
- Visite : 5409
Re: Didascalia con numerazione capitolo
Ragazzi grazie, non funzionava perchè non avevo numerato i capitoli. Lui riconosceva soltanto il cambio di stile di pagina ma non sapeva il numero del capitolo. Grazie.
- martedì 22 ottobre 2013, 8:35
- Forum: Writer
- Argomento: Didascalia con numerazione capitolo
- Risposte: 4
- Visite : 5409
Re: Didascalia con numerazione capitolo
Ovviamente ho provato in opzioni, numerazione didascalie per capitolo. Il sw riesce a capire che cambia il capitolo ma mette sempre illustrazione 1, non illustrazione 1.1.
- martedì 22 ottobre 2013, 8:20
- Forum: Writer
- Argomento: Didascalia con numerazione capitolo
- Risposte: 4
- Visite : 5409
Didascalia con numerazione capitolo
Buongiorno a tutti, sono piuttosto disperato perchè ho un documento di più di 300 pagine con molte immagini e tabelle a cui deve inserire la didascalia. Se provo ad inserire la didascalia ad ogni immagine/tabella questa viene fatta con un numero progressivo (illustrazione 1, illustrazione 2,...,illu...