La ricerca ha trovato 85 risultati

da nickGiard
martedì 18 febbraio 2025, 10:18
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] xml getElementById come funziona?
Risposte: 1
Visite : 943

Re: xml getElementById come funziona?

Ho chiesto aiuto sul forum inglese, dove è stato chiarito il problema : https://forum.openoffice.org/en/forum/viewtopic.php?t=112503 In sostanza occorre premettere al document element una DTD che definisca per ogni tipo di elemento quale attributo debba intendersi come ID. Dato che questo fatto può ...
da nickGiard
mercoledì 4 dicembre 2024, 19:05
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Macro per copiare foglio con aiuto di Chat GPT
Risposte: 1
Visite : 682

Re: Macro per copiare foglio con aiuto di Chat GPT

Mahh, non credo che Chat GPT possa aiutarti se nel passato qualcuno non ha postato una problematica identica, forse mi sbaglio. Per iniziare ad affrontare il problema, ho visto che selezionando l'intero foglio, e poi in uno nuovo fare Incolla Speciale > Incolla Speciale > Valori e Formati vengono ri...
da nickGiard
lunedì 2 dicembre 2024, 22:34
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] xml getElementById come funziona?
Risposte: 1
Visite : 943

[Risolto] xml getElementById come funziona?

Il bello di LibreOffice è che ha tante librerie API con services potenti ed utili ai più svariati scopi. Il brutto di LibreOffice è che la documentazione delle stesse (sdk) è veramente scarna e addetta soprattutto a chi le cose le conosce già, e manca assolutamente di esempi significativi, questo sc...
da nickGiard
lunedì 14 ottobre 2024, 10:48
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Funzione di ScriptForge
Risposte: 8
Visite : 825

Re: Funzione di ScriptForge

Buon giorno marinoernestoch se posso permettermi un consiglio, se intendi approfondire il basic, risparmierai sicuramente tempo leggendo l'ottimo libro OpenOffice.org Macros Explained OOME Fourth Edition, di Andrew Pitonyak che trovi liberamente. In merito al Python, intendo quello incorporato in Li...
da nickGiard
domenica 13 ottobre 2024, 21:41
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Funzione di ScriptForge
Risposte: 8
Visite : 825

Re: Funzione di ScriptForge

buona sera marinoernestoch sinceramente ho dato uno sguardo superficiale alle librerie ScriptForge, ma devo dire che non mi sono piaciute. Sicuramente sono un notevole esempio di scrittura avanzata in basic, e vogliono emulare un ambiente ad oggetti creando quasi una nuova sintassi o un metalinguagg...
da nickGiard
sabato 12 ottobre 2024, 14:29
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Problema macro dopo aggiornamento libreoffice
Risposte: 1
Visite : 433

Re: Problema macro dopo aggiornamento libreoffice

Ciao Luka2017 permettimi un consiglio quando devi trovare un bug: devi isolare il codice con le sole istruzioni pertinenti, e testare con valori creati anche manualmente e vedere il comportamento ed i valori nella finestra debug. Per farla breve tu hai bisogno della sola variabile a , che risulta un...
da nickGiard
venerdì 11 ottobre 2024, 21:49
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Visualizzare il componente IDE Espressioni monitorate/Watched Expressions
Risposte: 5
Visite : 981

Re: Visualizzare il componente IDE Espressioni monitorate/Watched Expressions

Buona sera marinoernestoch, nessuna interconnessione tra Notepad++ e libreoffice, solo che Notepad++ oltre che essere molto dinamico nel linguaggio come la selezione automatica delle parole uguali e moltre alte utility, ha le parole della sintassi dei vari linguaggi pre registrate, e quindi benefici...
da nickGiard
sabato 5 ottobre 2024, 19:11
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Visualizzare il componente IDE Espressioni monitorate/Watched Expressions
Risposte: 5
Visite : 981

Re: Visualizzare il componente IDE Espressioni monitorate/Watched Expressions

Buona sera marinoernestoch, quello che segnali è un grosso punto debole di LibreOffice. L' IDE è rimasto fermo a 25 anni fa. Senza togliere nulla all'affidabilità del debug, l'ambiente è rimasto come il vecchio notepad. Per agevolare la scrittura corre in aiuto Notepad++, col quale si possono integr...
da nickGiard
domenica 8 settembre 2024, 21:51
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Gestione eventi a livello di applicazione
Risposte: 4
Visite : 776

Re: Gestione eventi a livello di applicazione

Ciao marinoernestoch, mi permetto di osservare che la gestione degli errori dovrebbe essere organizzata avendo già visione delle possibili eccezioni, piuttosto che subita in attesa che avvenga per un qualunque motivo e poi riavviando il codice con resume next che darà sicuramente ancora errore. Quan...
da nickGiard
sabato 7 settembre 2024, 18:08
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Gestione eventi a livello di applicazione
Risposte: 4
Visite : 776

Re: Gestione eventi a livello di applicazione

Ciao marinoernestoch, il mondo Eventi è molto interessante da esplorare, io uso spesso l'evento Doppio Click che rende l'ambiente molto dinamico. Permettimi una osservazione di merito, quando io cerco di esplorare nuove caratteristiche cerco di fare dei test il più semplice possibile e che riguardi ...
da nickGiard
martedì 6 agosto 2024, 22:29
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Macro per creare un packing list
Risposte: 5
Visite : 1074

Re: Macro per creare un packing list

Ciao Antonio, diciamo che aiutare colleghi più 'verdi consente a quelli più 'maturi di rinfrescare o riconsiderare tecniche o nozioni magari un pò 'andate. Le tue informazioni iniziali hanno un primo grosso problema, ossia un campo contiene Taglia/Colore insieme, occorre dividerlo in due colonne. Cr...
da nickGiard
martedì 23 luglio 2024, 10:04
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Ciao Gaetanopr, grazie per l'esempio su data base. Al riguardo ho due problemi: i miei dati sono sparsi nella colonna e non in ordine come nella tabella del db, e soprattutto NON conosco l'ambiente db :knock: :knock: Sono tornato ad analizzare la soluzione di foglio nascondibile e proteggibile che c...
da nickGiard
domenica 23 giugno 2024, 22:51
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Ciao Gaetanopr, hai avuto una splendida idea !!! in Effetti il NamedRange e' una caratteristica propria della cella, è basata su AbsoluteName come il link che dicevo, ma al posto di essere da un'altra parte su un'altra cella come il link, è impostato proprio direttamente sulla stessa cella ID intere...
da nickGiard
mercoledì 19 giugno 2024, 21:49
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Grazie Gaetanopr per l'esempio della funzione dispatch CopiaIncolla modificata per la sola funzione paste, che funziona perfettamente secondo le assunzioni che hai posto, e che sprotegge/riprotegge il foglio, e la validazione dell'operazione con la possibilità di Undo. L'azione del doppio click, que...
da nickGiard
domenica 16 giugno 2024, 16:29
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Grazie Gaetanopr per la tua soluzione che mi sembra anche di buona didattica, la cui macro ID viene attivata dall'evento 'Contenuto modificato' del foglio PRINCIPALE, allo scrivere qualcosa in qualunque cella che poi viene controllato dalla macro e passato solo se riguarda la col. B (e non oltrepass...
da nickGiard
lunedì 10 giugno 2024, 15:58
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

grazie charlie per il tuo intervento, anche se non conosco il significato della parola crosspopsting. Il mio intento in questo caso non è ottenere o validare linee di codice non funzionanti, ma stimolare una discussione con la fantasia e le proprie abilità degli utenti esperti per cimentarsi ad una ...
da nickGiard
domenica 9 giugno 2024, 11:13
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Grazie patel, la gestione di un preventivo di lavori e della conseguente contabilità di cantiere è alquanto articolata. In termini astratti in ambiente Data Base, una Voce di preventivo è assimilabile ad una Tabella GENERALE con ogni record con un suo ID identificativo fisso, alla quale si relaziona...
da nickGiard
giovedì 30 maggio 2024, 22:49
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Ciao Gaetanopr, hai ragione a chiedere un esempio pratico, in effetti nel post parlavo di problematica piuttosto che di una specifica correzione di una macro. Provo pertanto a spiegarmi meglio. Nei fogli elettronici quando voglio usare un dato presente in un altro foglio, nella barra della formula i...
da nickGiard
venerdì 24 maggio 2024, 16:19
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Re: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

salve Patel. grazie intanto per l'intervento. supponi di avere dei dati registrati in varie righe. Ad esempio delle Voci di Lavori complete di Articolo, Quantità Prezzo ed Importi (casualmente è il mio software di Computo Metrico). Ora questa Voce necessita di essere elaborata in un secondo foglio a...
da nickGiard
lunedì 20 maggio 2024, 22:52
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc
Risposte: 19
Visite : 4873

Dare un Numero ID identificativo delle righe di un foglio in Calc

Buon giorno cari colleghi vorrei porre come argomento di discussione e di stimolo una problematica che sembra banale: come assegnare via macro in una colonna di un foglio di lavoro una serie di numeri interi univoci che rappresentino le righe stesse con dati, ossia assegnare degli ID non modificabil...
da nickGiard
giovedì 14 marzo 2024, 22:00
Forum: Installazione e risoluzione problemi
Argomento: [Risolto]Libreoffice 7.5.3 malware bytes rileva exploit
Risposte: 2
Visite : 1781

Re: [Risolto]Libreoffice 7.5.3 malware bytes rileva exploit

Buona sera, vedo [Risolto] ma non leggo come. Ho avuto lo stesso problema e leggendo in Internet ho trovato: Aprire MalwareBytes > Impostazioni > Sicurezza > Gestisci applicazioni protette (in fondo alla pagina) > Cercare LibreOffice e disabilitare il cursore. Ora per me è [Risolto] Saluti a tutti
da nickGiard
domenica 3 marzo 2024, 19:28
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Elenco Fogli
Risposte: 25
Visite : 3064

Re: Elenco Fogli

geovign ottima soluzione. Scusa la mia maniacale ricerca dell'ottimizzazione del codice, e pensando che questo Forum possa anche essere didattico, mi permetto di fare alcune considerazioni sull'uso degli Array, secondo le mie conoscenze che possono essere anche erronee: - l'uso in un ciclo di ReDim ...
da nickGiard
mercoledì 28 febbraio 2024, 18:22
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Salvare foglio in formato PDF con nome da cella
Risposte: 2
Visite : 973

Re: Salvare foglio in formato PDF con nome da cella

Ciao amax stampare un range, ossia il foglio, effettivamente è un pò articolato. Ti passo come spunto una parte di macro che uso, lasciando a te approfondire : ' Filter Pdf Dim aFilterData(0) As new com.sun.star.beans.PropertyValue aFilterData(0).Name = "Selection" aFilterData(0).Value = r...
da nickGiard
martedì 27 febbraio 2024, 23:35
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Elenco Fogli
Risposte: 25
Visite : 3064

Re: Elenco Fogli

Ciao Amax mi sembra che tu voglia una soluzione semplice e veloce per individuare un elemento in una lista, senza scomodare dialoghi od altro, si potrebbe sfruttare l'elemento indice. Prova a scrivere all'interno del Loop fogli(i) = Str(i) & " - " & sheets.getByIndex(i).getName() O...
da nickGiard
giovedì 5 ottobre 2023, 23:25
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] SendKeys-invio messaggi Whatsapp
Risposte: 19
Visite : 6245

Re: [Risolto] SendKeys-invio messaggi Whatsapp

Ciao geovign la tua domanda "ma vorrei sapere se lo stesso risultato è possibile ottenerlo anche in ambiente GNU/Linux" attiva una considerazione che spesso viene ignorata. LibreOffice è stato progettato per essere ambiente multipiattaforma, ed i comandi e funzioni Basic e le API sono prog...
da nickGiard
mercoledì 30 agosto 2023, 17:46
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Range copia e somma
Risposte: 15
Visite : 2575

Re: Range copia e somma

Gaetanopr grazie per la bellissima soluzione dell' ArrayFormula , da me mai usata se non recentemente per una serie di formule in colonna con riferimento a quelle affiancate, scoprendo ora un approfondimento nel cap. 15.4.10. Array formulas di Andrew PitonYak e che andrò a studiare attentamente. Pur...
da nickGiard
martedì 29 agosto 2023, 21:16
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Range copia e somma
Risposte: 15
Visite : 2575

Re: Range copia e somma

Le condizioni poste da Gaetanopr sono veramente stringenti. Facendo una ricerca nelle API non si trova alcun metodo che contenga la parola paste, per cui non credo che si possa risolvere direttamente con un metodo diretto in basic. Si potrebbe pensare ad una funzione Python, che comunque incorpora u...
da nickGiard
domenica 27 agosto 2023, 19:25
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Range copia e somma
Risposte: 15
Visite : 2575

Re: Range copia e somma

Bene, andando in cerca nel testo bibbia di Andrew PitonYak 1) Use the copyRange(CellAddress, CellRangeAddress) method to copy a range of cells to the location Questo metodo non prevede operazioni col range di destinazione. 2) Usi XSheetPastable pasteCellRange() dove PasteOperation ADD old and new va...
da nickGiard
sabato 26 agosto 2023, 22:48
Forum: Macro e UNO API
Argomento: [Risolto] Range copia e somma
Risposte: 15
Visite : 2575

Re: Range copia e somma

Prova a copiare la prima matrice, e poi vai sulla seconda e pulsante destro incolla speciale Operazione aggiungi, dovresti trovare la somma delle rispettive celle. Penso che si dovrebbe trovare l'equivalente operazione in basic con le API, credo di averti dato un buon spunto.
Saluti, fammi sapere
da nickGiard
domenica 16 luglio 2023, 16:28
Forum: Macro e UNO API
Argomento: Macro Chatgpt
Risposte: 10
Visite : 2521

Re: Macro Chatgpt

Diciamo che allo stato attuale Chatgpt è un ragazzo con buona memoria che impara in fretta, anche se non ha la percezione di tutti i dettagli del problema. Nella prima risposta si è basato sul VBA di excel usando la sua sintassi, e non di calc come era stato chiesto, e di fatto è stato accompagnato ...