Funziona alla perfezione, adesso devo solo ricordarmi come si fa a mettere "risolto".
Grazie ancora
La ricerca ha trovato 232 risultati
- mercoledì 30 ottobre 2019, 14:57
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
- Risposte: 6
- Visite : 2082
- mercoledì 30 ottobre 2019, 14:52
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
- Risposte: 6
- Visite : 2082
Re: Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
Ho capito: basta "duplicare" la tabella dando un alias e utilizzare l'alias come riferimento per il secondo filtro.
Provo nel DB originale.
Intanto grazie
Provo nel DB originale.
Intanto grazie
- mercoledì 30 ottobre 2019, 8:56
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
- Risposte: 6
- Visite : 2082
Re: Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
DB di esempio.
Quello che ho, logicamente, è un po' più complesso, ma per quello che adesso mi blocca è sufficiente quello allegato.
Il mio DB è con motore MySql, ma non credo (spero) faccia differenza
Quello che ho, logicamente, è un po' più complesso, ma per quello che adesso mi blocca è sufficiente quello allegato.
Il mio DB è con motore MySql, ma non credo (spero) faccia differenza
- mercoledì 30 ottobre 2019, 8:47
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
- Risposte: 6
- Visite : 2082
Re: Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
Quello che ho, essendo un documento di lavoro, non lo posso allegare, ma ne preparo uno simile
- martedì 29 ottobre 2019, 14:07
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
- Risposte: 6
- Visite : 2082
[Risolto] Ricerca con doppio filtro nello stesso campo
Dopo anni di assenza torno qua perchè è il posto migliore dove chiedere. Vengo subito al punto. Ho due tabelle collegate: una anagrafica delle ditte ed una di iscrizione delle ditte a varie categorie; ogni ditta può essere iscritta con più categorie, quindi la tabella categorie ha il join con la dit...
- lunedì 3 marzo 2014, 12:22
- Forum: Base
- Argomento: Modifica database in contemporanea
- Risposte: 5
- Visite : 1822
Re: Modifica database in contemporanea
La questione potrebbe interessare anche me.
Inserire i dati tranmite SQL può essere una soluzione?
E' necessario inserire anche la chiave priamria anche se ha un indice automatico?
Inserire i dati tranmite SQL può essere una soluzione?
E' necessario inserire anche la chiave priamria anche se ha un indice automatico?
- venerdì 28 febbraio 2014, 14:00
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Formula comprendente intestazione colonna
- Risposte: 2
- Visite : 1428
Re: Formula comprendente intestazione colonna
Grazie, mo me lo segno
- venerdì 28 febbraio 2014, 12:49
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Formula comprendente intestazione colonna
- Risposte: 2
- Visite : 1428
[Risolto] Formula comprendente intestazione colonna
Buongiorno a tutti
dovrei scrivere una formula come questa:
=SOMMA.SE('CB 437 VM'.$H$3:$H$222;A2;'CB 437 VM'.$G$3:$G$222)
dove al posto di CB 437 VM vorrei mettere il testo della prima cella della colonna (che corrisponde al nome di una tabella)
E' possibile?
Se si, come si fa?
Grazie a tutti
dovrei scrivere una formula come questa:
=SOMMA.SE('CB 437 VM'.$H$3:$H$222;A2;'CB 437 VM'.$G$3:$G$222)
dove al posto di CB 437 VM vorrei mettere il testo della prima cella della colonna (che corrisponde al nome di una tabella)
E' possibile?
Se si, come si fa?
Grazie a tutti
- lunedì 17 febbraio 2014, 14:37
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Inserimento multiplo di righe
- Risposte: 4
- Visite : 7462
Re: Inserimento multiplo di righe
Le mille risorse di calc ...charlie ha scritto:Ciao, è sufficiente selezionare il numero di righe desiderate, fare clic destro e scegliere Inserisci Righe.

Grazie anche a unlucky83

- lunedì 17 febbraio 2014, 13:05
- Forum: Calc
- Argomento: [Risolto] Inserimento multiplo di righe
- Risposte: 4
- Visite : 7462
[Risolto] Inserimento multiplo di righe
In calc, da quanto ho potuto vedere, diversamente dalle tabelle di writer, è possibile inserire una sola riga (o colonna) alla volta. Sapete se esiste la possbilità di fare un inserimento di più righe in una sola sessione? Esiste una estensione o una macro? Ho provato a fare una macro, ma mi sono pi...
- lunedì 16 dicembre 2013, 16:40
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: [Risolto] Vai a cella attiva
- Risposte: 2
- Visite : 2693
Re: Vai a cella attiva
Anche oggi ho imparato qualcosa di nuovo.
Grazie
Grazie
- lunedì 16 dicembre 2013, 14:40
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: [Risolto] Vai a cella attiva
- Risposte: 2
- Visite : 2693
[Risolto] Vai a cella attiva
Oggi stavo lavorando ad un foglio calc con moltissime righe (crica 15000). Più di qualche volta ho avuto la necessità di scendere nel documento per verificare o cercare qualcosa e poi ritornare alla cella attiva, il tutto con la rotella dello scroll. Il tutto è una grande rottura di scatole, quindi ...
- lunedì 16 dicembre 2013, 14:04
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: [Risolto] Procedura ciclica per eliminare righe
- Risposte: 7
- Visite : 4008
Re: Procedura ciclica per eliminare righe
Perfetto.
Ora cerco di capire le modifiche che hai fatto.
Grazie
Ora cerco di capire le modifiche che hai fatto.
Grazie
- lunedì 16 dicembre 2013, 8:51
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: [Risolto] Procedura ciclica per eliminare righe
- Risposte: 7
- Visite : 4008
Re: Procedura ciclica per eliminare righe
Lo schema è semplice (in questo caso):
la riga attiva la tengo (riga 1)
le successive due le elimino (riga 2 e 3)
la riga 4 diventa attiva
elimino la 5 e 6
ecc.
quando trova le due righe da eliminare entrambe vuote si ferma, oppure molto più semplicemente faccio il loop per un tot di ripetizioni
la riga attiva la tengo (riga 1)
le successive due le elimino (riga 2 e 3)
la riga 4 diventa attiva
elimino la 5 e 6
ecc.
quando trova le due righe da eliminare entrambe vuote si ferma, oppure molto più semplicemente faccio il loop per un tot di ripetizioni
- venerdì 13 dicembre 2013, 15:31
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: [Risolto] Procedura ciclica per eliminare righe
- Risposte: 7
- Visite : 4008
Re: Procedura ciclica per eliminare righe
Dalla riga attiva deve selezionare le due successive ed eliminarle. Molto da sempliciotto ho scelto un ciclo for - next perchè non saprei fare diversamente, con cicli di 200 ripetizioni (si potrebbe anche fare 2000). In realtà sarebbe utile che la macro arrivasse a fine documento, quindi fino a quan...
- venerdì 13 dicembre 2013, 15:21
- Forum: Macro e UNO API
- Argomento: [Risolto] Procedura ciclica per eliminare righe
- Risposte: 7
- Visite : 4008
[Risolto] Procedura ciclica per eliminare righe
Sto ripulendo una tabella calc dai dati non necessari. Devo eliminare 2 righe consecutive ed ho messo insieme la seguente macro con la funzione "Registra macro" (molto di più non so fare). L'ho collegata ad un pulsante e, ad ogni pressione, selezione le due righe successive a quella attiva...
- giovedì 31 ottobre 2013, 13:03
- Forum: Writer
- Argomento: Caselle di riepilogo/menù a tendina con selezione multipla
- Risposte: 1
- Visite : 3453
Re: Caselle di riepilogo/menù a tendina con selezione multip
Sinceramente non ho capito cosa devi fare. La casella di riepilogo, anche se tu riuscissi a fare più selezioni, si chiude una volta fatta la selezione (mi sembra) e non sono sicuro che una volta esportata in PDF si apra. Non sarebbe il caso piuttosto di usare la casella di controllo elencando le opz...
- lunedì 28 ottobre 2013, 17:34
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: RISOLTO Re: database di immagini
Pregomarcomam ha scritto:GRAZIE
- lunedì 28 ottobre 2013, 16:31
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
Le immagini non le vedo perchè le hai in locale nel tuo computer. Il colore di sfondo spacca le pupille. Se il form "Parchi Gioco" ti serve per l'inserimento dei dati lo modificherei in modo da non sovrascrivere i dati già inseriti. Per esempio, se apri il form, trovi il primo parco che si...
- lunedì 28 ottobre 2013, 12:56
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
No, ho usato quello di Xergio
Vedi il form Ins_Image
Vedi il form Ins_Image
- lunedì 28 ottobre 2013, 11:57
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
Ho dato un'occhiata velocemente al DB di Xergio ed ho fatto questo: ho creato un form di prova, collegato alla tabella dei link ai documenti (tu puoi creare una nuova tabella o collegare una che hai già dove siano regitrati i percorsi delle immagini) ho inserito un campo di controllo immagine chiuso...
- venerdì 25 ottobre 2013, 8:58
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
Prova a vedere questo post con la risposta di Xergio
http://forum.openoffice.org/it/forum/vi ... f=13&t=317
http://forum.openoffice.org/it/forum/vi ... f=13&t=317
- giovedì 24 ottobre 2013, 13:05
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
Si, è così, registra solo il percorso e non mostra l'immagine.
Lì bisogna ingegnarsi.
Per il mio utilizzo è sufficiente il percorso. I dati vengono caricati in QGis e tramite un'azione di quest'ultimo apro il file.
Lì bisogna ingegnarsi.
Per il mio utilizzo è sufficiente il percorso. I dati vengono caricati in QGis e tramite un'azione di quest'ultimo apro il file.
- giovedì 24 ottobre 2013, 11:44
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
Siccome non so utilizzare le macro io ho ripiegato inserendo nel form una casella "seleziona file" non collegata alle tabelle. Poi copio ed incollo il contenuto nel campo predisposto.
In teoria questa procedura di potrebbe riassumere in una macro, ma non so come fare.
In teoria questa procedura di potrebbe riassumere in una macro, ma non so come fare.
- giovedì 24 ottobre 2013, 8:56
- Forum: Base
- Argomento: [Risolto] Database di immagini
- Risposte: 20
- Visite : 7845
Re: database di immagini
Potrebbe essere utile inserire il link all'immagine anzichè l'immagine.
Attenzione però che le immagini devono avere sempre lo stesso percorso, quindi non le puoi spostare, rinominare, ecc.
Attenzione però che le immagini devono avere sempre lo stesso percorso, quindi non le puoi spostare, rinominare, ecc.
- giovedì 24 ottobre 2013, 8:51
- Forum: Calc
- Argomento: Aprire direttamente un foglio di calc
- Risposte: 6
- Visite : 3266
Re: [Risolto] Aprire direttamente un foglio di calc
Tolto il "risolto", ma allora si dovrebbe mettere "non risolvibile"patel ha scritto:e nemmeno risolto ! il risolto non serve a chiudere, ma a sengalare ad altri che il problema in oggetto ha avuto una soluzione.
- giovedì 24 ottobre 2013, 8:50
- Forum: Calc
- Argomento: Aprire direttamente un foglio di calc
- Risposte: 6
- Visite : 3266
Re: [Risolto] Aprire direttamente un foglio di calc
Non so se ho capito bene, comunque, tu vorresti che lanciando da riga di comando l'istruzione "scalc c:\prova.ods", direttamente si posizioni sul foglio 2?? sempre se ho capito bene puoi associare una macro all'evento "apri documento" che ti posizioni sul foglio 2, quindi lancia...
- venerdì 11 ottobre 2013, 17:41
- Forum: Calc
- Argomento: Aprire direttamente un foglio di calc
- Risposte: 6
- Visite : 3266
Re: Aprire direttamente un foglio di calc
Infatti non è previsto
Grazie
Grazie
- venerdì 11 ottobre 2013, 16:37
- Forum: Calc
- Argomento: Aprire direttamente un foglio di calc
- Risposte: 6
- Visite : 3266
Aprire direttamente un foglio di calc
Da avvio->esegui con il comando "scalc c:\prova.ods" apro il file chiamato prova.ods
E' possibile aprire da riga di comando il foglio2 del file prova.ods?
Se è possibile mi tornerebbe molto utile per aprire direttamente i fogli che mi interessano da una applicazione GIS
Grazie
E' possibile aprire da riga di comando il foglio2 del file prova.ods?
Se è possibile mi tornerebbe molto utile per aprire direttamente i fogli che mi interessano da una applicazione GIS
Grazie
- martedì 17 settembre 2013, 8:42
- Forum: Nuovi arrivati
- Argomento: Dove sono le estensioni?
- Risposte: 2
- Visite : 2119
Re: Dove sono le estensioni?
In XP credo che la posizione sia questa.
C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\OpenOffice\4\user\extensions
Contiene altre cartelle, ma nulla di comprensibile.
Studierò e cercherò meglio
Grazie
C:\Documents and Settings\[utente]\Dati applicazioni\OpenOffice\4\user\extensions
Contiene altre cartelle, ma nulla di comprensibile.
Studierò e cercherò meglio
Grazie